Convegno "Bioarchitettura - elogio della quotidianità"

Convegno "Bioarchitettura - elogio della quotidianità"

logo
 
dove
bologna - palazzo dei congressi
 
quando
18 ottobre 2008
 
telefono
 
 
 
 
L'Europa Symposium, nato dalla collaborazione tra l'Istituto Nazionale Bioarchitettura e l'IBA Emscher Park si pone ormai come uno degli appuntamenti abituali del Saie.

Dopo le autorevoli introduzioni di Michele Zanelli della Regione Emilia Romagna e di Piero Secondini dell'Università di Bologna, sono previsti interventi di Marco Guidi e Ugo Sasso. L'esperienza di viaggiatore attento accumulata negli anni da Marco Guidi, editorialista de Il Resto del Carlino e de Il Messaggero, gli consentirà di segnalare alcuni punti di vista sul costruire che di norma sfuggono alla nostra visione ancora troppo europacentrica. Ugo Sasso parlerà invece della complessità del progettare nel momento in cui acquisisce consapevolezza di essere invenzione di futuro. Seguiranno tre esempi progettuali assolutamente
normali nei temi e nello sviluppo ma che assumono rilievo per la volontà di applicare con rigorosità i dettami della bioedilizia (Luca Giordano) oppure per il loro impegno nel porsi in corretto riferimento al luogo (Stefano Sartori) e alla storia (Markus Scherer). Una architettura dunque che, nel proporre il paradigma della propria accessibilità formale e tecnologica, si dimostra particolarmente ricca di spunti e di informazioni rispetto al mestiere quotidiano di progettista.

Ingresso Libero


 
Approfondimenti