Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
Conferenza "Teenergy Schools-Edifici Scolastici ad alta efficienza energetica nell'area Mediterranea"
dove
Lucca, Palazzo Ducale
quando
martedi 7 Luglio 2009, ore 9.00
telefono
0583 417916
e-mail
Conferenza di lancio del progetto europeo Teenergy Schools di cui la Provincia è Capofila e il centro di ricerca interuniversitario ABITA il coordinatore scientifico. Il progetto Teenergy Schools svilupperà una Strategia Comune basata sulla sperimentazione di tecnologie di risparmio energetico, l'integrazione di materiali innovativi e di energie rinnovabili (sistemi di raffrescamento passivo) per la riduzione dei costi e dei consumi. Inoltre il progetto mira a realizzare un monitoraggio esemplare attraverso Energy Audit nell'area MED in modo da ottenere valori rappresentativi e paragonabili delle prestazioni energetiche degli edifici scolastici. Il progetto mira a risolvere due problemi comuni nell'area MED:1) la mancanza di monitoraggio delle prestazioni di risparmio
energetico mirate alle condizioni climatiche dell'Europa del Sud; 2) la bassa efficienza energetica degli edifici scolastici. Il progetto opera in quattro paesi importanti dell'area MED, includendo istituzioni che rappresentano otto diversi territori analizzando le tre condizioni climatiche tipiche che si riferiscono alla costa, la montagna e la città: Province di Lucca e Trapani (Toscana, Sicila ), Distretti di Paphos e Larnaca (Cypro), Provincia di Athene (Municipialità di Kessariani) attraverso le azioni della Prefettura di Athene (Attica) e la Provincia di Pieria (Municipialità di Katerini, Macedonia centrale ) attraverso l'Università di Athene (Grecia), Province di Zaragoza e Turuel (Aragon - Spagna). |
|||||