Master "CASACLIMA-BIOARCHITETTURA" una guida per l'architettura di domani
Sono ufficialmente aperte le preiscrizioni alla seconda edizione del Master universitario "CasaClima-Bioarchitettura" dopo il grande successo riscontrato nella prima edizione presso la prestigiosa Università LUMSA.Attraverso il conseguimento dei titoli di Master e di seguito di Certificatore e di Consulente energetico è possibile ampliare le proprie opportunità di lavoro, adeguandosi alle esigenze del mercato, sempre più attento e informato sulle questioni ambientali, di ecosostenibilità e biocompatibilità, anche in relazione al processo edilizio.Il Master "CasaClima-Bioarchitettura" dell'Università LUMSA forma professionisti capaci di ideare e coordinare in ecologia i vari aspetti della progettazione a basso consumo energetico, sia a scala urbana che a scala edilizia, con particolare attenzione al contenimento dei consumi di edifici nuovi o esistenti, sino alla certificazione energetica secondo i rigidi standard CasaClima.Il percorso formativo consente l'acquisizione di 60 crediti formativi universitari ed entrambi i titoli di "Certificatore CasaClima" e "Consulente Energetico CasaClima", con diritto all'utilizzo del marchio CasaClima.