Mostra "Boldini nella Parigi degli Impressionisti"

"Boldini nella Parigi degli Impressionisti"

logo
 
dove
Ferrara, Palazzo dei Diamanti
 
quando
fino 10 gennaio 2010
 
telefono
0532 244949
 
 
 
Chi è il Boldini che si trasferisce a Parigi nel 1871? Come evolve la sua personalità fino al 1886, il periodo aureo della rivoluzione impressionista? Cosa rimane di quella esperienza in seguito, quando divenne il più celebra ritrattista dell'alta società? A domande come queste vuole dare risposta questa mostra di capolavori provenienti da ogni parte da ogni parte d'Italia e del mondo, organizzata con il Clark Art Institute di Williamstown.A Parigi, tra il 1871 e il 1886, prima di divenire uno dei più contesi ritrattisti del bel mondo, Boldini si era distinto come artista poliedrico, capace di dare vita a opere di ogni tipo: dalle scene di genere alle vedute di città, dai paesaggi agli interni d'atelier, dai nudi ai ritratti. Boldini non registrò soltanto la realtà urbana. Si spinse anche nelle campagne, lungo la Senna o sulla Manica, lavorando a vedute e paesaggi con figure che costituiscono la sua personale interpretazione della pittura en plein air, contraddistinta da una straordinaria sensibilità per la luce e il dato atmosferico, qualità che imposero Boldini agli occhi della critica dell'epoca come uno tra i più eminenti rappresentanti della pittura di paesaggio in Francia.
 
Approfondimenti