Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Presentazione software "ArchiCAD 13 e Shark 7"
 

Presentazione software "ArchiCAD 13 e Shark 7"

logo
 
dove
UNAWAY Hotel - Piazza della Costituzione,1 Bologna
 
quando
giovedì 5 novembre 2009 dalle 15:00 alle 18:00
 
telefono
051 9846631
 
e-mail
 
 
 
La ditta Abda Srl è il rivenditore autorizzato dei due software di disegno tecnico ArchiCAD 13 e Shark 7ArchiCAD versione 13 è un programma tridimensionale dedicato alla progettazione architettonica, edile ed all'arredamento. Nato nel 1984, si è continuamente evoluto sino a diventare il leader nel suo settore con più di 12.000 clienti in Italia. ArchiCAD, partendo dall'intuitiva costruzione del modello tridimensionale del progetto, permette di creare velocemente tutte le proiezioni bidimensionali, ottenendo automaticamente piante, sezioni, alzati, dettagli costruttivi, viste assonometriche, viste prospettiche e animazioni. Con la stessa facilità si possono ottenere calcoli dei volumi, abachi degli elementi, indici dei disegni e molto altro. Tutto questo inserendo in pianta gli elementi costruttivi a disposizione come muri, travi, pilastri, solai, tetti, porte, finestre e oggetti, tutti rigorosamente parametrici e tridimensionali. E' lo strumento ideale per tutti i progettisti del settore architettonico e edile. Shark versione 7 è un modellatore solido per il concepts design e la produzione. Permette di modellare qualsiasi oggetto con grande precisione e realizza in automatico le tavole tecniche (piante, prospetti e sezioni, nonché assonometrie e prospettive) completamente quotabili ed etichettabili. Compatibile in import ed export con i modellatori industriali (dxf/dwg, Iges, nativo Catià e ProE, ecc. ) ha anche l'uscita per le macchine a controllo numerico e tanti strumenti per il rendering, l'animazione e i cinematismi. Si rivolge a tutti i designers, i progettisti edili ed industriali che devono ideare un oggetto, presentarlo al committente con la qualità del foto realismo e soprattutto realizzarne i disegni tecnici esecutivi per poi prototiparlo o produrlo. La partecipazione è gratuita e non comporta obblighi di acquisto.