Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Seminario di Formazione sui rifiuti
 

"Rifiuti: come operare le spedizioni transfrontaliere alla luce del regolamento (Ce) 1013/2006. Gli aspetti penali."

logo
 
dove
Milano
 
quando
10 dicembre 2009
 
telefono
02 45487380
 
 
 
In Italia la formazione specifica in materia di gestione dei rifiuti presenta alcune carenze, che si traducono in difficoltà e oneri aggiuntivi a carico degli operatori del settore. Una parte di queste carenze va certamente attribuita alle incertezze e ambiguità del quadro normativo nazionale e comunitario. Ma un'altra parte è riconducibile alle caratteristiche del cosiddetto "corpo docente", cioè agli inevitabili limiti tecnici e scientifici di coloro che - in molti casi senza un'adeguata formazione - si fanno interpreti della materia.Edizioni Ambiente ha ritenuto importante istituire un nucleo di attività e di competenze che diventi baricentro culturale tra i vari interessi e i vari interpreti dello scenario, e che affermi le dottrine più affidabili sotto il profilo sia tecnico che scientifico. L'attività è in corso da tre anni, coordinata da un Comitato Scientifico presieduto da Paola Ficco, ed ha ottenuto grande seguito tra gli operatori più qualificati delle imprese e delle amministrazioni locali. Il programma propone seminari "di consolidamento" (per le materie di base) e seminari "di punta" quando intervengono novità legislative che  impongono revisioni concettuali della disciplina. L'attività di Formazione permanente sui rifiuti si sviluppa attraverso una sequenza di seminari dedicati ciascuno ad un tema specifico e  si articola in livelli diversi di approfondimento della disciplina giuridica e tecnico/gestionale in materia di gestione dei rifiuti, declinati in ragione del grado di conoscenza specifica dei partecipanti. Ogni utente può decidere il livello o i livelli di riferimento a seconda delle proprie necessità.