Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Lezioni "Disegnare la cittā"
 

Disegnare la città. Il controverso rapporto tra architettura ed urbanistica

logo
 
dove
sedi diverse a Bologna - Rimini - Parma
 
quando
fino al 1 luglio 2010
 
telefono
0512194120 - 051 2194455
 
 
 
 16 lezioni e una tavola rotonda (marzo-luglio 2010) con docenti ed esperti delle due discipline. A cura di Urban Center Bologna, Istituto Nazionale di Urbanistica Emilia-Romagna, Istituto Beni Culturali Emilia-Romagna. Il dibattito sul rapporto tra urbanistica ed architettura è sempre stato aperto e ricco di contributi e ha visto significativi momenti di confronto e di forti contrapposizioni. Il ciclo di incontri vuole offrire una ricostruzione di questo dibattito attraverso lezioni sui suoi storici protagonisti per arrivare fino ai più recenti tentativi di ricomposizione della frattura disciplinare tra urbanistica e progettazione dello spazio fisico, nella consapevolezza che si tratta di un discorso sempre aperto a nuove interpretazioni.Il ciclo di incontri promosso da Istituto Nazionale di Urbanistica Emilia-Romagna, Istituto Beni Culturali Emilia- Romagna e Urban Center Bologna si propone di esaminare, con lezioni affidate a docenti ed esperti di urbanistica, il rapporto tra urbanistica ed architettura a partire dalla fine dell'Ottocento (periodo in cui prende forma la disciplina urbanistica) fino ad oggi, mettendo in luce i rapporti non sempre facili fra le due discipline. Se l'urbanistica nei testi classici dei primi del Novecento è intesa come l'arte di costruire le città, successivamente diventa materia in cui le competenze degli urbanisti sono sempre più specialistiche ed interdisciplinari a scapito della forma e dell'estetica della città. Con il Movimento Moderno si consolida la frattura tra pianificazione del territorio e progettazione dello spazio fisico, che poi alcuni progettisti rimettono in discussione, puntando ad una nuova unitarietà.
 
Approfondimenti