Master in SIT&TLR

Master universitario di secondo livello in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento

logo
 
dove
Università Iuav di Venezia- Facoltà di Pianificazione del Territorio
 
quando
termine presentazione domanda di ammissione: 14 maggio 2010
 
telefono
041 2572101 - 2454
 
 
 
E' un master universitario annuale di secondo livello, vale 60 crediti formativi universitari (cfu).
Obiettivo formativo principale del master è quello di consentire a giovani laureati, professionisti e/o dipendenti delle amministrazioni pubbliche (in possesso di laurea magistrale/ specialistica o di laurea di vecchio ordinamento) di integrare i propri profili e competenze disciplinari e professionali con concetti, metodi e strumenti che appartengono all'area delle nuove tecnologie per il territorio e l'ambiente.
L'insieme di queste tecnologie - peraltro in continua evoluzione ed integrazione- sono di fatto ormai strumenti ineludibili per l'acquisizione e l'uso delle informazioni georeferenziate per il governo e la gestione innovativa del territorio e dell'ambiente sia nel contesto della Pubblica Amministrazione che in quello di studi professionali o di azienda. Il master si caratterizza con attività a distanza tutorata, integrata con didattica d'aula di tipo tradizionale e con lavoro pratico - applicativo in aula informatizzata. Tale formato è quello che si  ritiene più adatto sia per i contenuti didattici che per il profilo degli utenti previsti dal progetto formativo cioè adulti, motivati, con titolo universitario, con limitate disponibilità di tempo.E' previsto che le attività didattiche inizino a giugno 2010 e sono così articolate:
1. seminario di apertura e modulo di riallineamento, 2. parte teorico applicativa segmentata su sei aree tecnologiche: Cartografia numerica, Basi di Dati, GIS, Infodesign,Telerilevamento, Web; 3. project work; 4. tirocinio; 5. esame finale. Il master si conclude nell'estate  2011 con la presentazione e discussione delle tesi.
 
Approfondimenti