Workshop "Sinergie e conflitti tra implementazione della Direttiva Quadro sulle Acque e Direttiva Habitat"
Sala Auditorium Ascom Confcommercio Fam - Modena
Il giorno venerdì 21 maggio 2010, immediatamente dopo l'ASSEMBLEA ANNUALE degli associati CIRF, il CIRF organizza una 2 giorni di lavoro in campo tra visite e momenti di discussione. Sarà questa l'occasione per realizzare insieme alcune attività all'insegna dell'incontro tra vecchi e nuovi appassionati di fiumi, di dibattiti, di uscite in campo e di quei momenti ludici che si fanno ricordare a lungo: sarà l'opportunità più importante per gli associati di conoscere le principali attività svolte dal CIRF nel corso dell'ultimo anno, tra progetti e iniziative di formazione e divulgazione; sarà anche un momento speciale per confrontarsi su un tema decisamente avvincente per chi si occupa della tutela e della riqualificazione dei corsi d'acqua. Per l'occasione abbiamo infatti organizzato un workshop, riservato ai soli associati, che intende aprire una riflessione sul rapporto tra la Direttiva Quadro sulle Acque e la Direttiva Habitat nella gestione dei siti NATURA 2000 sui corsi d'acqua e sull'opportunità per la Riqualificazione Fluviale di giocare in questo contesto un ruolo di primo piano. Nata dalla necessità di affrontare alcuni problemi operativi nella gestione dei SIC fluviali, la sfida connessa al raggiungimento del buono stato ecologico (Dir. Quadro sulle Acque) e alla conservazione degli habitat e delle specie (Dir. Habitat) si è subito trasformata in un suggestivo proposito per il CIRF: da qui l'idea di realizzare un workshop che dovrà portare, insieme ad altre iniziative analoghe, a definire criteri metodologico-operativi utili a coniugare gli obiettivi delle due Direttive. Il fiume Reno diventerà durante il workshop un laboratorio all'aperto per confrontare esperienze e punti di vista, sviluppare nuove idee e gettare le basi di un seminario internazionale sul tema da realizzare nel prossimo futuro. La visita a corsi d'acqua quali il fiume Secchia ed il torrente Tiepido, di interesse sia dal punto di vista naturalistico che delle problematiche geomorfologiche ed idrauliche, chiuderà la tre giorni di lavori, all'insegna dello svago unito all'approfondimento tecnico.In occasione del workshop saranno distribuiti gratuitamente gli atti del "IV Convegno Internazionale ECRR sulla riqualificazione fluviale" svoltosi a Venezia del giugno 2008.