Convegno "Rapporto dal territorio 2010"

Convegno "Rapporto dal territorio 2010"

logo
 
dove
Sala Polivalente Regione ER Bologna
 
quando
venerdì 11 giugno 2010 ore 9.30
 
telefono
051 527.6410 - 6412
 
 
 
Il Convegno di presentazione sarà partecipato dai massimi rappresentanti di INU Emilia Romagna e nazionale e vedrà inoltre la partecipazione e l'intervento degli Assessori Regionali Gian Carlo Muzzarelli Assessore alle Attività Produttive ed Economia Verde Regione Emilia-Romagna e Alfredo Peri. Durante i lavori, è previsto inoltre un ampio spazio dibattito aperto a tutti i partecipanti. Il Rapporto 2010 mette in luce come di consueto i principali cambiamenti che stanno avvenendo nel territorio e nelle città e riassume l'evoluzione della disciplina regionale in materia di governo del territorio contribuendo così a fare un bilancio delle politiche territoriali dell'Emilia-Romagna degli ultimi anni. Copia del Rapporto dal Territorio 2010 verrà distribuita ai partecipanti al Convegno. Il Rapporto è comunque scaricabile dalla sezione Comunicazione del Sito Web Regione Emilia-Romagna. Comunicazione del presidente INU Emilia Romagna, Mario Piccinini: "Questa iniziativa congiunta della Regione e dell'INU Emilia Romagna acquista particolare rilievo per i compiti impegnativi del mandato regionale nel settore dell'urbanistica per il quinquennio. A questo riguardo mi pare opportuno sottolineare l'accordo con le posizioni pubblicamente espresse dal Presidente Onorario Giusepe Campos Venuti nell'articolo pubblicato dalla Repubblica il 14 maggio scorso dal titolo "Perchè Errani ha fatto sparire l'assessore all'urbanistica?" Infatti le deleghe sono state spezzettate su quattro assessorati: la difesa del suolo ed il consumo di suolo, la riqualificazione urbana, la casa e la programmazione territoriale. Anche io spero in un ripensamento e in una ricomposizione dell'urbanistica. Spero che nella relazione introduttiva di Gian Carlo Muzzarelli e nella conclusione di Alfredo Peri ci siano rassicurazioni a riguardo."

 
Approfondimenti