Master di II livello in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l'ambiente (ABITA)
Diretto a: Titoli richiesti per l'ammissione: Laurea specialistica conseguita in una delle classi sotto indicate: 3/S - lauree specialistiche in architettura del paesaggio; 4/S - lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile; 28/S - lauree specialistiche in ingegneria civile; 38/S - lauree specialistiche in ingegneria per l'ambiente e il territorio; 54/S - lauree specialistiche in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; 55/S - lauree specialistiche in progettazione e gestione dei sistemi turistici; A cosa ti prepara : Il Master ABITA è quindi finalizzato ad una formazione specifica di alto livello (advanced level course) per completare il bagaglio formativo offerto dall'attuale quadro didattico delle facoltà di architettura e di ingegneria, e di fornire nuovi input e strumenti operativi per la progettazione dell'ambiente costruito in una prospettiva eco-sostenibile. Il profilo professionale sarà di un ingegnere-architetto specialista nella progettazione a basso consumo energetico, in grado di gestire problematiche tecniche, economiche e normative a scala sia urbana che territoriale. Moduli Formativi dicembre 2010 - luglio 2011 Stage luglio 2011 - aprile 2012. Tesi prova finale, aprile 2012.