Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
XXI Salone dell'Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali 2014
dove
ferrara fiere
quando
dal 26 al 29 marzo 2014
telefono
0516646832
RESTAURO, Salone dell'Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara in programma dal 26 al 29 marzo 2014, giunge alla sua XXI Edizione.
Una nuova impostazione resa possibile grazie alla importante collaborazione avviata con il TekneHub/DIAPReM, Università di Ferrara, Piattaforma Costruzioni, Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna che ha peraltro permesso un maggiore aggregamento di professionalità finora meno coinvolte: architetti, ingegneri, tecnici e relativi ordini professionali nonché il sistema delle imprese ad essi collegate.
Durante la conferenza stampa che si terrà Giovedì 20 marzo ore 12 c/o Regione Emilia Romagna - Sala stampa della Giunta regionale dell'Emilia Romagna - 12° piano - Bologna - Via Aldo Moro 52, relatori d'eccellenza presenteranno i principali argomenti dell'attesa XXI edizione di Restauro, dopo il dibattito scaturito in seno alla passata edizione circa la ricostruzione post-sisma del maggio 2012, quest'anno Restauro torna a farsi promotore e occasione d'incontro per tutti gli attori coinvolti nelle attività di ricostruzione. Interverranno: - Alfredo Peri, Assessore regionale alla Programmazione territoriale, urbanistica, infrastrutture e mobilità - Carla Di Francesco, Direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici dell'Emilia-Romagna - Riccardo Dalla Negra, ordinario di Restauro architettonico e direttore del Labo.R.A (Laboratorio di restauro architettonico dell'Università di Ferrara) - Marcello Balzani, responsabile scientifico di TekneHub (Tecnopolo Università di Ferrara, Piattaforma costruzioni rete alta tecnologia Emilia-Romagna) - Bruno Zavaglia, dirigente BU "Building & Construction" Bologna Fiere - Carlo Amadori, Capo Progetto "Restauro", Acropoli Srl.
|
|||||