Per fare il punto della situazione, ed approfondire le tematiche connesse alla progettazione ed alla certificazione energetica degli edifici alla luce delle nuove disposizioni,
l'Organismo di Accreditamento della Regione Emilia-Romagna
promuove un
SEMINARIO TECNICO
che si svolgerà a Bologna nella mattinata di martedì 29 maggio p.v.
presso la Sala A - Terza Torre - Viale della Fiera, 8
Entrano in vigore il prossimo 31 maggio i nuovi requisiti in materia di rendimento energetico degli edifici, previsti dalla DGR 1366/2011 con riferimento all'utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Sarà infatti necessario, a partire da quella data, assicurare non solo la copertura con FER del 50% del fabbisogno dell'energia necessaria per la produzione di acqua calda sanitaria, ma anche del 35% dei consumi complessivi di energia termica dell'edificio (per gli usi residenziali costituiti dalla somma del consumo per climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria). Tale quota salirà al 50% a partire dal 1° gennaio 2015.
Per consentire il calcolo degli apporti da FER, è stata recentemente resa disponibile la specifica tecnica UNI/TS 11300-4 "Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria", cui faranno seguito le indicazioni per il calcolo della quota di copertura sul fabbisogno complessivo.