Appuntamento atteso da tutti i soggetti interessati al progettare e costruire sostenibile e alla luce degli ultimi eventi che hanno toccato profondamente il nostro territorio, questa edizione sarà dedicata in parte anche all'acquisizione di nuove conoscenze per una ricostruzione sostenibile delle zone colpite dal sisma.
La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2012 si inserisce all'interno del Progetto Triennale Edilizia Sostenibile, che comprende un insieme coordinato di azioni volte alla diffusione dell'approccio sostenibile ed innovativo alla progettazione edilizia ed impiantistica.
L'evento è una iniziativa ad ingresso libero e senza scopo di lucro, si strutturerà in diverse sessioni di lavoro che toccheranno tutti gli aspetti più rilevanti della progettazione sostenibile, energia e domotica, discipline che hanno come principali obiettivi il miglioramento della qualità dell'abitare e la riduzione degli sprechi energetici nel rispetto dell'ambiente, temi trasversali che interessano un pubblico sempre più vasto.
La manifestazione è a impatto zero: si prevede infatti la quantificazione delle emissioni di CO2 prodotte dall'evento e la compensazione degli impatti generati attraverso rimboschimenti sul territorio provinciale.
La manifestazione aprirà i battenti lunedì 12 novembre 2012, si prevedono seminari tecnici, tavole rotonde, convegni e lezioni magistrali. Sarà organizzata una sessione nella quale si tratterranno temi relativi agli strumenti economici per l'edilizia pubblica sostenibile e fonti rinnovabili.
La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna ha concesso il patrocinio all'iniziativa.