Dal 6 al 8 ottobre 2013 si svolgerà a Rimini il Workshop professionale "New Gardens for the City Life", che PAYSAGE organizza nell'ambito del SUN - Salone Internazionale dell'Esterno di Rimini e a cui la Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna ha concesso il patrocinio.
Nuovi giardini per la vita di città" torna ad essere il tema a cui PAYSAGE e SUN dedicheranno un'area di oltre 500 metri quadri in cui verrà proposta una piazza-giardino virtuale che, come una sorta di laboratorio, fornirà un palcoscenico contestuale alle presentazioni e agli interventi incentrati sulle diverse realizzazioni, ma sempre accomunate dallo stesso punto di vista, quello del paesaggio.
Il paesaggio per il turismo, invece, trasversale a tutte le tematiche, rappresenta un attrattore di grande rilevanza per un paese come l'Italia, oltre che una voce di bilancio da salvaguardare se non addirittura incrementare con alcune novità.
Molte le novità previste per quest'anno, a partire dai temi:
-
CITY PLAY: Lo spazio per le attività ludiche dalle aree gioco ai percorsi +65
-
SLOW LANDSCAPE: Dal paesaggio agri-turistico al paesaggio-camping
-
SEA-SHORE: La costa mediterranea e il paesaggio per un turismo di qualità
-
HI-QUALITY: Alta qualità nella produzione di paesaggio: le piante italiane nel mondo.
-
SPORT LANDSCAPE: Il paesaggio per lo sport, una nuova risorsa per la vita tra relax e salute.
-
DAL PAESAGGIO AGRI-TURISTICO AL PAESAGGIO-CAMPING: Dopo la scoperta dell'agriturismo che fonde l'esperienza della vacanza con quella del paesaggio oggi il paesaggista si misura con nuove opportunità che la vacanza open air può offrire come "il paesaggio-camping".