Il Seminario è organizzato da NuovaQuasco, società in house della Regione Emilia Romagna cui sono affidate, in veste di Organismo Regionale di Accreditamento, le funzioni di gestione del sistema di certificazione energetica degli edifici SACE.
Esso sarà l'occasione per approfondire gli aspetti evolutivi della normativa in materia di prestazione e certificazione energetica degli edifici, alla luce del recepimento della Direttiva 2010/31/UE operata recentemente dal nostro Paese, con le conseguenti modifiche del Decreto Legislativo 192/2005.
Come noto, l'Emilia-Romagna è stata una delle prime Regioni a dotarsi di una autonoma disciplina per la certificazione energetica degli edifici, avviando fin dal 1° gennaio 2009 il proprio sistema basato sulla piattaforma informatica SACE.
Regione Emilia-Romagna ha inoltre introdotto e aggiornato nel tempo, severi limiti di prestazione energetica richiesti agli edifici di nuova costruzione o oggetto di intervento edilizio, nella consapevolezza del percorso che ci porterà verso gli edifici "a energia quasi zero".
Oggi, alla luce delle modifiche apportate con il DL 63/2013 e la successiva Legge di conversione 90/2013, sono in corso i lavori di aggiornamento complessivo della normativa regionale, con l'obiettivo di garantirne la coerenza con i provvedimenti nazionali fornendo nel contempo agli operatori un quadro univoco di riferimento.
intervento
STEFANO STEFANI
NuovaQuasco - Organismo Regionale di Accreditamento
Regione Emilia-Romagna - Servizio Energia ed Economia Verde