Presentazione
Nella fase preliminare di progettazione, particolare attenzione deve essere posta alla definizione della forma e, di conseguenza, all'immagine dell'opera di architettura. Lo studio dell'immagine deve però tenere sempre più in considerazione le esigenze prestazionali dell'opera e concetti ormai diffusi di ecocompatibilità e sostenibilità. Il convegno sarà l'occasione per una riflessione sulle possibilità offerte da un materiale ad altissime prestazioni e grande flessibilità di utilizzo quale il legno, che offre notevoli vantaggi in termini di robustezza e durabilità nel tempo, di prestazioni energetiche e di resistenza antisismica; è un materiale versatile che consente di costruire edifici multipiano dalle forme architettoniche più ricercate oltre a garantire tempistiche di cantiere molto ridotte rispetto a una costruzione "tradizionale".
Durante il convegno saranno presentati alcuni progetti architettonici in legno dalle forme molto ricercate - un viaggio nelle architetture dei vari continenti - e saranno analizzati in dettaglio alcuni casi studio con approfondimenti sui sistemi costruttivi e sulle varie fasi di cantiere.
Crediti formativi:
per questa iniziativa Edicom edizioni ha avanzato al Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. richiesta di riconoscimento di n. 2 crediti formativi professionali (conformemente a quanto previsto dal Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 del 15.09.13). Si è in attesa di conferma da parte del Ministero.
Partecipazione gratuita, previa iscrizione.
Segreteria organizzativa
tel. 0481.722166
eventi@edicomedizioni.com