Seminari formativi: Architettura del legno

Seminari formativi: Architettura del legno

 
dove
parma
 
quando
dal 3 ottobre 2014
 
telefono
0521 283087
 
e-mail
 
cfp
4
 
 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C., l'Ordine degli Ingegneri, il Collegio dei Geometri della provincia di Parma, nell'ambito dei rispettivi programmi di aggiornamento e di formazione permanente, organizzano congiuntamente e con il sostegno di KAGER-Italia, una rassegna di seminari dedicati al ruolo del legno in edilizia.


L'evento, che sarà inaugurato il prossimo 3 ottobre, prevede una serie di seminari monografici accomunati dal tema del legno indagato da molteplici punti di vista disciplinari.


La consapevolezza della perdurante, strutturale crisi del settore e la necessità, di origine normativa e tecnologica, di una programmatica attenzione alla innovazione di progetto e di processo, attribuiscono al legno in architettura una opportunità per gli operatori, riconoscibile anche come dato economico-commerciale.


In tal senso, gli Ordini professionali hanno ritenuto, in maniera congiunta, di favorire la diffusione ai propri iscritti di informazioni e di esperienze riconducibili al mondo del legno e ai suoi specifici attributi di progettazione, produzione, montaggio, gestione, con il coinvolgimento di autorevoli rappresentanti della cultura professionale e accademica. Un unico percorso narrativo che collega singoli episodi, fruibili come occasioni autonome o come parti di un racconto ampio e interdisciplinare.


Il programma complessivo dell'evento prevede 6 incontri della durata di quattro ore con la partecipazione per ogni incontro di due relatori. 

La partecipazione è gratuita e riservata agli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC della Provincia di Parma e Piacenza,  degli Ingegner della Provincia  Parma, al Collegio dei Geometri della provincia di Parma. 


È possibile iscriversi all'intera rassegna, ma anche solo ad uno o più singoli incontri.


Ogni singolo seminario comporta il riconoscimento di n. 4 crediti formativi che sono riconosciuti e rilasciati da parte di ogni singolo Ordine e Collegio di appartenenza.


 
Approfondimenti