Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
Architetture industriali: lezione magistralecurata dall'Ufficio Ricerche sulla Storia urbana dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Modena A seguito del Convegno del 3 dicembre sulle "Architetture del lavoro e dell'economia. Il Novecento a Modena e la città contemporanea", appuntamento pubblico del progetto sulla storia delle architetture e della città industriale del Novecento che racconta, attraverso lo studio e la presentazione di edifici e luoghi, le trasformazioni urbane che hanno disegnato la città contemporanee, il 16 dicembre alle ore 18 si terrà la lezione magistrale di Fulvio Irace su "L'architettura industriale in Europa".
Architetture industriali: convegno e lezione magistrale a Modena La lezione magistrale di Fulvio Irace, professore ordinario di storia dell'architettura al Politecnico di Milano e all'Università della Svizzera italiana, Accademia di Mendrisio, dal titolo: Città del Novecento, città del futuro: l'architettura industriale in Europa, si svolgerà il 16 dicembre alle ore 18 presso il Teatro Fondazione Collegio San Carlo di Modena. L'obiettivo dei due eventi è la presentazione del progetto biennale "Le architetture del lavoro e dell'economia a Modena nel Novecento", promosso dall'Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Modena, che prosegue e completa il lavoro di ricerca e informazione sulla città e l'architettura del Novecento, che l'Ufficio conduce da molti anni. Collaborano al progetto l'Assessorato all'Urbanistica del Comune di Modena, la Regione Emilia- Romagna con l'Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali, con il quale è stato siglato un apposito protocollo di intesa; l'Ordine degli Architetti della Provincia di Modena. |
|||||