Corso organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena
presso la Sala Palazzina Pucci - Largo Pucci - Modena
nei giorni 11 e 12 dicembre 2014 rinviato a 29 gennaio e 5 febbraio 2015
La legge regionale n. 15 del 30 luglio 2013 contiene un rafforzamento delle competenze del SUAP. Viene precisato che tale struttura costituisce l'unico punto di accesso per il richiedente, in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, in modo da fornire al richiedente una risposta unica in luogo a tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento, comprese quelle preposte alla tutela di interessi sensibili . L'art. 38 della Manovra del 2009 prevede anche che la nuova disciplina del SUAP costituisca adempimento della direttiva 2006/123/CE in materia di attività di servizi, la quale, tra gli altri obblighi, impone agli Stati membri di istituire punti unici di contatto presso i quali i prestatori di servizi possano svolgere tutte le pratiche amministrative, anche quelle edilizie, riguardanti lo svolgimento delle loro attività in modo agevole attraverso l'utilizzo della modalità telematica.
Il corso in oggetto affronta considerazioni sulla natura e le funzioni del SUAP, nonché la descrizione della disciplina contenuta nel DPR n. 447/1998 e delle criticità che si sono manifestate durante la sua vigenza.
L'intervento di tecnici appartenenti a vari enti: provincia, VVF, Ausl, comuni, costituirà un importante un importante contributo per spiegare il principio degli endo procedimenti dell'autorizzazione unica approfondendo la procedura della conferenza dei servizi e la sua applicazione nei procedimenti anche di VIA, AIA,ecc.
La parte finale del corso sarà dedicata ai procedimenti riferiti alla formazione degli strumenti urbanistici secondo la legge regionale 20 del 2000 proponendo il caso pratico di un comune della regione Emilia Romagna.
Posti disponibili: min. 50 - max. 90
Durata del corso: 15 ore (divise in due giornate da 7 e 8 ore)
Quota d'iscrizione: 70,00 euro + IVA 22% = 85,40 euro totali
Il versamento dovrà essere effettuato entro il 15 gennaio 2015, mediante bonifico bancario, intestato a:
FONDAZIONE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DI MODENA - Via Ungaretti 20 - Modena
IBAN: IT89O0538712905000001458380 - Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 5 Modena
Le iscrizioni saranno valide solo a seguito del versamento della quota e della compilazione del modulo di iscrizione.
PROGRAMMA DIDATTICO (programma)
29 gennaio 2015
MODULO N.1 (durata: 9.00-13.00 - 14.00-17.30)
(9.00-10.00)
docente Dott. S. Trota - Provincia di Modena Area economica, servizio, industria e commercio
Sportello unico delle Attività Produttive e digitalizzazione nella Provincia di Modena
(10.00-11.00)
docente Dott.ssa F. Scalori - Comune di Modena Settore risorse umane e strumentali.
Lo Sportello per l'edilizia produttiva e residenziale per il comune di Modena e la sua digitalizzazione
(11.00-13.00)
docente Geom. S. Tremosini - Unione Terre dei Castelli, Comune di Vignola Settore Edilizia privata e gestione del territorio. Responsabile di servizio SUE e SUAP.
SUE-SUAP: l'esperienza di Vignola
(13.00-14.00) pausa pranzo
(14.00-16.00)
docente Dott. G. Rompianesi - Provincia di Modena Direttore d'area e Dirigente di Servizio Gestione Integrata Sistemi Ambientali
Procedure legate alle Autorizzazioni Provinciali, Valutazione Impatto Ambientale, Autorizzazione Integrata Ambientale
(16.00-17.30)
docente Ing. S. Goldoni - Dipartimento di Sanità Pubblica SPASL - Area Nord Carpi - Dipartimento di Sanità Pubblica Provincia di Modena
AUSL Procedure legate alla Delibera di Giunta regionale 193 del 2014
Seguirà Dibattito
5 febbraio 2015
MODULO N. 2 (durata: 9.00-13.00 - 14.00-18.00)
(9.00-13.00)
docente Ing. W. Tuzi (in attesa di conferma)* Comando Provinciale Vigili del Fuoco - Provincia di Modena
Nuova Normativa Prevenzione Incendi e nuove Linee Guida
(13.00-14.00) pausa pranzo
(14.00-18.00)
docente Arch. E. Iori - UOC Pianificazione Urbanistica, Responsabile Unità Operativa Complessa- Comune di Reggio Emilia
PUA- Piani Urbanistici Attuativi - procedure: Interventi di riqualificazione urbana le esperienze di Reggio Emilia
Seguirà Dibattito
ISCRIZIONE ON-LINE entro giovedì 15 gennaio 2015 POSTI ESAURITI
Crediti formativi:
Per questa iniziativa è stata avanzata al Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. richiesta di riconoscimento di n. 15 crediti formativi professionali (conformemente a quanto previsto dal Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 del 15.09.13).
L'Ordine degli Ingegneri di Modena ha attribuito n. 15 crediti formativi professionali.
Per questa iniziativa è stata avanzata al Collegio Geometri di Modena richiesta di attribuzione di crediti formativi professionali.
Per informazioni:
Ordine Architetti Modena
tel. 059/333929(attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14)
ordine@ordinearchitetti.mo.it