Corso di formazione organizzato dagli Ordini Architetti P.P.C. delle province di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell'Emilia Romagna
Corso di formazione specialistica dal titolo "IL PROGETTO PER I BENI CULTURALI NELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA 2012" dedicato
al tema della ricostruzione post-sisma del patrimonio ecclesiale, così
fortemente danneggiato. Il corso, che si configura come integrazione e continuazione del corso "PROFESSIONI E ARCHITETTURA DI CHIESE" svoltosi
nel 2012 ed è preceduto da un evento di presentazione e da un evento
comune conclusivo, è articolato in 5 moduli (replicati in 2 sessioni)
che tratteranno il tema del monumento nel suo contesto, il progetto di
restauro e il progetto strutturale. Ogni modulo, della durata di un
giorno, prevede lezioni frontali, laboratori e sopralluoghi e momenti di
confronto e dibattito. I relatori invitati a partecipare sono stati
individuati in base alle relative specificità.
L'evento formativo è a pagamento e a numero chiuso, con priorità d'iscrizione per chi ha frequentato il corso del 2012 citato.
Numero di ore e articolazione temporale del corso:
Seminario: 1 incontro di presentazione (frequentabile separatamente dal corso)
Workshop: 5 Moduli, 8 h cadauno - replicati in 2 sessioni
Seminario: 1 incontro conclusivo con consegna attestati (frequentabile separatamente dal corso)
Calendario:
SEMINARIO PRESENTAZIONE: 23 gennaio
CORSO sessione 1: 29/01 - 06/02 - 13/02 - 27/02 - 06/03
CORSO sessione 2: 05/02 - 12/02 - 20/02 - 20/03 - 27/03
SEMINARIO CONCLUSIVO: 11 aprile
Si precisa che i seminari di presentazione e conclusivo possono essere frequentati indipendentemente dal Corso.
Si precisa inoltre che si potrà scegliere di partecipare al Corso nella sessione 1 o nella sessione 2 e che, per motivi organizzativi, non potranno essere scambiate le date delle due sessioni.
Il calendario e i nominativi dei relatori potranno subire delle variazioni che verranno tempestivamente comunicate ai partecipanti.
Crediti formativi:
Seminario presentazione e conclusivo: 3 CFP cadauno
Corso: 15 CFP (con frequenza minima 80%)
Partecipanti ammessi per sessione: 30 posti disponibili con priorità di iscrizione ai partecipanti al corso "Professioni e architettura di chiese" svoltosi nel 2012.
Sedi: Mirandola, Carpi, San Felice sul Panaro, Sassuolo.
Quote iscrizione:
Solo seminario presentazione: 20 euro + IVA
Corso (comprensivo di seminari presentazione e conclusivo): 200 euro + IVA
Solo seminario conclusivo: 20 euro + IVA
Il versamento dovrà essere effettuato entro il 19 gennaio 2015, mediante bonifico bancario, intestato a: FONDAZIONE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DI MODENA - Via Ungaretti 20 - Modena
IBAN: IT89O0538712905000001458380 - Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 5 Modena.
Info:
Ordine Architetti P.P.C. di Modena
tel. 059 333929 (attivo dal lun. al ven. dalle 12 alle 14)
fax 059 6230163
ordine@ordinearchitetti.mo.it