Corso organizzato da ZEPHIR - Zero Energy and Passivhaus Institute for Research
Corso di livello europeo, sviluppato dal Passivhaus Institut di Darmstadt, che fornisce tutte le nozioni necessarie per superare l'esame CEPH
Il corso fornisce tutte le nozioni necessarie per progettare un edificio a bassissimo consumo energetico, secondo lo standard "Passivhaus", considerando che il Parlamento Europeo, tramite la Direttiva tecnica sull'efficienza energetica degli edifici 2010/31/UE ha stabilito che la progettazione e costruzione di edifici pubblici a partire dal 2018 e degli edifici privati a partire dal 2020 dovrà essere a energia quasi zero.
Programma:
1. Criteri Passivhaus
2. Vantaggi di una Passivhaus: comfort, qualità, sicurezza
3. Involucro dell'edificio:
- Alta coibentazione, assenza di ponti termici, tenuta all'aria
- Finestre: punto critico per le condizioni di comfort
4. Impiantistica:
- Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
- Integrazione termica per il riscaldamento
- Fabbisogno termico per ACS (acqua calda sanitaria)
5. Il Pacchetto di Progettazione Passivhaus (PHPP)
6. Ammortamento economico delle Passivhaus
7. Esecuzione dei lavori, garanzia di qualità.
Nel corso CEPH, sono inoltre inseriti, gratuitamente, i nuovi moduli per:
8. Il nuovo protocollo EnerPHit: ristrutturazioni passive
9. Dettagli e soluzioni costruttive di nodi per la tenuta all'aria e al vento
Modulo 1: 16-17-18 febbraio
Modulo 2: 23-24-25 febbraio
Modulo 3: 2-3 marzo
Modulo 4: 9-10 marzo
Orario: 9.00 - 18.30
Pre-Test Extra: 11 marzo