Home

 
Sei in > Formazione , ... a Parma , REVIT ARCHITECTURE 2015
 

REVIT ARCHITECTURE 2015

 
dove
parma
 
quando
dal 16 al 20 febbraio 2015
 
telefono
0521 283087
 
e-mail
 
cfp
15
 
 
 

Il corso base si svolgerà dal 16 al 20 febbraio 2015 presso la sede dell'Ordine Architetti Parma.

Ai colleghi partecipanti verranno riconosciuti 15 CFP.



L'uso del BIM (Building Information Modeling) è ormai un requisito imprescindibile per concorsi e collaborazioni nel campo della progettazione architettonica. Il corso introduce alle nuove logiche che formano la filiera della progettazione BIM e si propone di fornire le conoscenze necessarie per un uso corretto, completo e produttivo di Autodesk Revit Architecture 2015. E' rivolto a piccole classi di utenti anche privi di conoscenza del software REVIT, con capacità generale nell'uso del computer, interessati ad avvicinarsi alla progettazione BIM con un approccio corretto. I partecipanti saranno in grado di realizzare e visualizzazione un progetto 3D, creare e modificare i vari tipi di elementi architettonici, simboli personalizzati, gestire le quote e la fase di stampa raggiungendo un'elevata produttività e precisione nella realizzazione di disegni di progetti in 3D.
Il corso è basato su esercitazioni pratiche sui seguenti temi: Introduzione a Revit 2015: differenza con i CAD, logica del BIM, interfaccia, vincoli e relazioni tra gli oggetti, famiglie, sessioni di lavoro, visualizzazioni. Elementi architettonici di base: creazione e modifica dei muri, inserimento di porte e finestre, inserimento e modifica di oggetti da libreria, quote, quote temporanee e vincoli progettuali, altri oggetti (solette, tetti, scale, etc....). Modellazione degli elementi: stratigrafia muri, motivi di facciata, cornici e grondaie, modellazione di elementi personalizzati. Viste di progetto: uso dei Livelli, creazione di nuove viste, piante dei pavimenti, prospetti e sezioni, viste 3D e sezioni 3D. Altri elementi della modellazione: facciate continue, modellazione concettuale, uso di masse e superfici. Impostazione delle tavole: gestione della documentazione di progetto, impaginazione delle viste, viste di disegno, proprietà delle viste e modelli di vista, grafica degli oggetti. Interazione con Autocad.


 
Approfondimenti