Evento organizzato dall'Osservatorio Provinciale Appalti Pubblici Modena.
Lunedì 9 marzo 2015 si terrà la seconda giornata di approfondimento organizzata dall'Osservatorio appalti pubblici. L'argomento trattato riguarderà "Le Centrali di Committenza secondo la previsione normativa dell'art. 33 bis D.lgs. 163/2006″. Nello specifico: Il Regime della responsabilità della centrale unica di committenza nella gestione della procedura di affidamento; la legittimazione processuale della CUC. La centrale unica di committenza e la stazione appaltante: definizioni, natura giuridica ed eventuali distinzioni. Attività della centrale unica di committenza. Il ruolo del Responsabile del procedimento: nomina del Rup; competenze settoriali di gestione nella CUC. La gestione degli appalti di valore superiore a 40.000,00 euro e la gestione degli appalti di valore inferiore a 40.000,00 euro. Ipotesi operativa di una CUC: analisi in dettagli di un testo che tenga conto delle indicazioni legislative e dei principi civilistici in tema di contratti con particolare riferimento all'accordo consortile. I controlli; rilascio del CIG da parte all'A.N.AC. La CUC e la disciplina di settore: affidamenti diretti alle cooperative sociali di tipo B), convenzioni con gli enti del terzo settore, il mercato elettronico; il ruolo della CONSIP; il mercato elettronico e le cooperative sociali di tipo B.