Si informano gli iscritti che per l'attività "Deontologia e Ordinamento Professionale 2015", seminario di 4 ore, attività formativa prevista dalle Linee Guida come obbligatoria a tutti gli iscritti, da frequentare ogni anno ed erogata esclusivamente dagli Ordini e dal CNAPPC, il Consiglio dell'Ordine Architetti P.P.C. di Bologna ha organizzato il 1°seminario "DEONTOLOGIA, COMPENSI ED ESERCIZIO PROFESSIONALE" in data 21 aprile 2015, ore 14.30-18.30.
Il medesimo seminario verrà riproposto in giugno, settembre e novembre in date che verranno successivamente comunicate.
Come partecipare al 1°seminario
90 iscritti potranno seguire il seminario presso la sede dell'Ordine
Le
iscrizioni saranno attive da lunedì 30 marzo, ore 14.00 tramite il
consueto link al calendario formazione nel sito dell'Ordine (link
); verranno accettate le domande in ordine di arrivo fino ad esaurimento
posti (l'eventuale lista d'attesa sarà utilizzata solo in caso di
rinunce e non varrà come precedenza per le date successive).
300 posti in sala virtuale tramite streaming della piattaforma XClima.
Per assistere e partecipare on line è necessario essersi registrati sulla piattaforma XClima
ed aver richiesto l'abilitazione al Canale C0822 - Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna. Una volta abilitatial canale C0822 - Ordine degli Architetti P.P. e C. Bologna si potrà procedere alla PRENOTAZIONE del seminario in oggetto del 21 aprile 2015 (chi è già abilitato al canale dovrà solo prenotarsi).
IMPORTANTE: coloro che non avessero frequentato il seminario di Deontologia e Ordinamento Professionale nell'anno 2014, dovranno entro il 30 giugno 2015 recuperare tale attività formativa assistendo ad un seminario di Deontologia tra quelli disponibili presso
altro Ordine degli Architetti o in modalità streaming tramite le
piattaforme (Moodle, IM@TERIA); quanto sopra esplicitato non esime gli
stessi dal dover frequentare l'attività anche per il 2015.
Si
ricorda che il seminario "Deontologia e Ordinamento Professionale"
perchè sia valido può essere svolto solo da un Ordine Architetti
d'Italia o dal CNAPPC.