Indagini scientifiche per la diagnostica dell'architettura esistente

Indagini scientifiche per la diagnostica dell'architettura esistente

 
dove
parma
 
quando
21 aprile 2015
 
telefono
0521 283087
 
e-mail
 
cfp
4
 
 
 

Nell'ambito della "Formazione e aggiornamento professionale continuo" per la professione di Architetto, che l'OAPPC di Parma congiuntamente alla Fondazione degli Architetti di Parma e Piacenza, coordina e promuove, è stabilita fra l'OAPPC di Parma e il DiCATeA dell'Università degli Studi di Parma una collaborazione scientifica e formativa per l'organizzazione dell'evento "Indagini scientifiche per la diagnostica dell'architettura esistente".


La finalità del seminario di studi è rivolta all'illustrazione dello stato dell'arte della ricerca e delle applicazioni nell'ambito delle indagini scientifiche e diagnostiche volte ad ottenere la conoscenza profonda del bene architettonico ed urbano preliminari a qualunque intervento da svolgere su di esso, al fine di programmare azioni congrue con le caratteristiche architettoniche, materiche e strutturali  delle architetture analizzate.


Nel dettaglio, nel corso dell'evento verranno esaminati gli strumenti oggi direttamente a disposizione del professionista oppure di facile reperibilità, utili alle analisi storiche archivistiche e informatizzate, alle letture multidisciplinari del contesto, alle indagini diagnostiche e strutturali non distruttive del corpo edilizio, alle differenti metodologie di rilievo e restituzione.

Le attività si svolgeranno a partire dalle ore 9.00 di martedì 21 aprile 2015 presso il centro congressi del nuovo plesso Q02 all'interno del Campus Universitario di Parma.

Ai colleghi architetti partecipanti saranno riconosciuti 4 CFP.


 
Approfondimenti