Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI"
 

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I "COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L'ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI"

 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza, in collaborazione con Assoservizi di Confindustria Piacenza, attiva il Corso di Aggiornamento della Sicurezza per i "Coordinatori per la progettazione e l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili".

Il percorso formativo sarà diviso in 4 moduli da 10 ore ciascuno acquistabili singolarmente.

Si trasmette il calendario degli incontri del 1° MODULO, a seguire invieremo le date degli altri moduli, che sono in via di definizione; si ricorda che si terranno indicativamente nei giorni di mercoledì e venerdì pomeriggio.

1°MODULO:

·         MERCOLEDI' 27 APRILE dalle ore 14.30 alle ore 18.30

·         VENERDI' 29 APRILE dalle ore 14.30 alle ore 16.30

·         MERCOLEDI' 4 MAGGIO dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Il corso si svolgerà presso la Sede di Confindustria Piacenza: Via 4 Novembre, 132, 29122 Piacenza.

Si allega la scheda di adesione al Corso, con specificate le modalità di pagamento, da compilare e inviare via email all'indirizzo: info@assoservizi.piacenza.it e alla mail dell'Ordine: architettipiacenza@archiworld.it .

Si ricorda che il CONTENUTO dei MODULI formativi previsti è il seguente:

1° MODULO (durata di 10 ore) 

-          Novità legislative

-          Il coordinatore in Europa 

-          Verifiche ispettive

-          Demolizioni

2° MODULO(durata 10 ore)

-          Macchine ed attrezzature di cantiere, con riferimenti  anche ad apparecchi di sollevamento e trasporto

-          Rischi di caduta dall'alto Ponteggi e opere provvisionali, lavori i quota con DPI anticaduta e la segnaletica di sicurezza  

3° MODULO (durata 10 ore)

-          Riferimenti  ad apparecchi di sollevamento e trasporto

-          Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria

-          Spazi confinati

4° MODULO (durata 10 ore)

-          Rischio incendio ed esplosione

-          Rischio elettrico e scariche in atmosfera

-          PSC  - Stima dei costi della sicurezza 

-          POS

-          Fascicolo

Per qualsiasi informazione contattare la Segreteria dell'Ordine

 
 
 
 
 
Approfondimenti