Seminario L'APE (nuovi dati climatici) e UNI TS

Seminario L'APE (nuovi dati climatici) e UNI TS

 
 

Evento organizzato da Logical Soft


giovedì 26 maggio | ore 9.15
presso Hotel Modena District - Via del Passatore, 160 - Campogalliano MO


I nuovi decreti attuativi della Legge 90 hanno rivoluzionato la certificazione energetica e il progetto degli edifici: il concetto di edificio di riferimento, i nuovi sistemi di classificazione e gli obblighi riferiti ai servizi di climatizzazione estiva, ventilazione e illuminazione diventano fondamentali per l'analisi energetica del fabbricato. Inoltre il 29 marzo 2016 sono stati pubblicati i nuovi dati climatici dei comuni da utilizzare nel calcolo di temperatura ed irradiazione, e le parti 5 e 6 della UNI TS 11300 che saranno obbligatorie entro 90 giorni e modificheranno nuovamente le prestazioni dell'edificio, con l'aggiunta del servizio di trasporto.
TERMOLOG EpiX 7 consente di valutare la prestazione dell'edificio in conformità ai nuovi decreti e di eseguire il calcolo degli indici di fabbisogno e di prestazione energetica per riscaldamento, acqua calda sanitaria, ventilazione, raffrescamento e illuminazione secondo le norme UNI TS 2014 ed è già predisposto per i nuovi dati climatici e le nuove parti 5 e 6 della UNI TS 11300.
Durante l'incontro svolgeremo con i software TERMOTAB e TERMOLOG EpiX 7 un esempio pratico di analisi energetica dell'edificio, dal rilievo dei dati in sito, passando per l'input con metodo grafico o numerico, fino al calcolo e alla stampa del certificato. Valuteremo quindi le differenze tra la classificazione energetica attuale e quella prevista dai nuovi decreti attuativi. Si mostrerà quindi come valutare opportunamente i sei diversi interventi di riqualificazione energetica previsti dai nuovi obblighi normativi: involucro opaco, trasparente, generatori per il riscaldamento e il raffrescamento, altri impianti e fonti rinnovabili. Il confronto tra stato di fatto e di progetto è infatti indispensabile al progettista per accedere agli sgravi fiscali ed al certificatore per indicare nel certificato energetico alcune ipotesi di intervento migliorativo, stimando il risparmio annuo in termini di fabbisogno ed il tempo di ammortamento della spesa sostenuta.

Partecipazione gratuita previa iscrizione on-line.


CFP 3

 
 
 
 
 
Approfondimenti