Home

 
Sei in > Ordini aderenti , Piacenza , CONVEGNO: "L'ATTIVITA' DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO NEL TRIENNIO SPERIMENTALE 2014-2016. RUOLO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA E RELAZIONE CON GLI ADEMPIMENTI DEONTOLOGICI"
 

CONVEGNO: "L'ATTIVITA' DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO NEL TRIENNIO SPERIMENTALE 2014-2016. RUOLO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA E RELAZIONE CON GLI ADEMPIMENTI DEONTOLOGICI"

 
 

L'Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza organizza il CONVEGNO: "L'ATTIVITA' DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO NEL TRIENNIO SPERIMENTALE 2014-2016. RUOLO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA E RELAZIONE CON GLI ADEMPIMENTI DEONTOLOGICI"  contestualmente all'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI 2016.

L'Evento si svolgerà, in data VENERDI' 10 GIUGNO 2016, presso l' AULA B (primo piano) dell' EX CASERMA DELLA NEVE in VIA G.B. SCALABRINI, 76 a PIACENZA.

Programma:

·         Ore 14.30 Saluti del Presidente dell'OAPPC di Piacenza, arch. Giuseppe Baracchi

·         Ore 14.40 Intervento Avv. Marco Antonucci: "Il Consiglio e i Collegi di Disciplina: azione disciplinare e giudizio penale"

·         Ore 16.30 Assemblea Ordinaria degli iscritti

·         Ore 17.15 Coffee Break

·         Ore 17.30 Intervento Arch. Ilaria Becco: "L'attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo nel primo triennio: criticità e prospettive"

·         Ore 19.30 Chiusura lavori

A seguire Buffet offerto dagli sponsor.

Interverranno:                                                                                                                               
·         Avv. MARCO ANTONUCCI: Consulente Area Legale del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C.

·         Arch. ILARIA BECCO: Consigliere del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. - Coordinatrice Dipartimento Formazione e Qualificazione professionale.

Il Convegno è GRATUITO e garantisce il riconoscimento di 4 CFP, validi per l'area DEONTOLOGIA 2016. E' necessaria l'iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA.

 
 
 
 
 
Approfondimenti