Sei in >
Ordini aderenti
![]() ![]() |
|||||
Corso Certificazione energetica degli edificiEvento organizzato organizzato dal Gruppo Area 4 - sostenibilità, energia rinnovabile, valutazione energetica dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena.
Corso tecnico-pratico Certificazione energetica degli edifici
Il corso ha l'obiettivo di insegnare a redigere certificazioni energetiche degli edifici valide finalmente per tutto il territorio nazionale. Inoltre, fornendo nozioni di base di fisica tecnica, termotecnica e impianti (orientata al sistema edificio-impianto), si acquisiranno le competenze necessarie per la certificazione degli edifici nonché utili per la progettazione di edifici, dei sistemi di isolamento e degli impianti. La recente DRG 453/2014 modifica le modalità di accreditamento dei soggetti certificatori iscritti all'elenco per la Regione Emilia Romagna e permette ai professionisti del settore edilizio iscritti all'albo di iscriversi a tale elenco autocertificando le proprie competenze in materia energetica; di conseguenza il corso proposto intende fornire la formazione adeguata a svolgere tale attività orientandosi sull'utilizzo di specifico software di calcolo, integrabile anche per la redazione della ex-Legge 10, presentazione dei concetti principali della fisica tecnica legata all'edificio, dal bilancio energetico fino ad arrivare alle scelte progettuali che determinano il fabbisogno per riscaldamento e raffrescamento. Il corso seguirà le nuove normative in vigore da luglio 2015 e i successivi aggiornamenti 2016, è quindi indicato sia per i professionisti che approcciano per la prima volta il tema sia per quelli che, pur essendo già certificatori energetici, desiderano conoscere i nuovi aggiornamenti sulla norma. Il taglio fornito al corso sarà prevalentemente tecnico-pratico per fornire gli strumenti adeguati ad affrontare certificazioni su ogni tipo di edificio, dal residenziale all'industriale. Il corso si articolerà in 4 moduli di 12 ore, con cadenza settimanale - 4 ore il giovedì (tranne la lezione del 7 dicembre che sarà un mercoledì), dalle 15 alle 19 - per un totale di 48 ore, nel periodo tra settembre e dicembre 2016
CFP 15 |
|||||