EVENTI ANNULLATI PER INSUFFICIENZA DI ADESIONI
Evento promosso
dalla Commissione Normative dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di
Bologna sul programma di APP.A. - Associazione Progetto Promozione
Architettura - Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì-Cesena, con la
collaborazione di Gruppo Bolognese Studiosi di Diritto Urbanistico ed
Edilizio
ciclo di 5 incontri frequentabili singolarmente
26 ottobre Ore: 14.30-18.00
Avv. Giacomo Graziosi:
- La Legge 15/2013 in generale. I rapporti con il Testo Unico
dell'Edilizia e con la Riforma Madia (l. n. 124/2015 e decreti
attuativi)
- L'edilizia libera, la CIL e la CILA (e novità del decreto «SCIA 2»)
- Il certificato di agibilità (e la riforma nel decreto «SCIA2»)
Avv. Camilla Mancuso:
- Il contributo di costruzione "ordinario" (oneri di urbanizzazione e
costo di costruzione) ed il Contributo straordinario introdotto dalla l.
n. 164/2014
02 novembre Ore: 14.30-18.00
Avv. Silva Gotti:
- La regolarizzazione degli abusi anteriori al 1997. Il DURC
Avv. Domenico Lavermicocca:
- Le varianti in corso d'opera
09 novembre Ore: 14.30-18.00
Avv. Silva Gotti:
- La responsabilità di progettisti e attuatori
Avv. Benedetto Graziosi:
- La SCIA e sua procedura nella l.r. n. 15/2013 e nella disciplina della Riforma Madia
- La tutela del terzo contro le SCIA illegittime
16 novembre Ore: 14.30-18.00
Avv. Benedetto Graziosi:
- La modifica di destinazione d'uso
- Lo stato legittimo come precondizione dell'evento costruttivo
- La repressione degli abusi "storici" (tolleranza e controlli)
Avv. Camilla Mancuso:
- I Permessi di costruire in deroga
- Carta Unica del territorio
23 novembre Ore: 14.30-18.00
Avv. Giacomo Graziosi:
- Le deroghe ai parametri urbanistici (altezze, distanze, volumi,
distanze tra pareti finestrate) per gli interventi di riqualificazione
edilizia: l'art. 30 della L.R. N. 17/2014 e le altre norme vigenti
Avv. Domenico Lavermicocca:
- La ristrutturazione edilizia (con le novità del decreto «SCIA/2»)
Costo di partecipazione: € 25,00 (ogni seminario)
CFP 3
Ciascun evento sarà attivato con la partecipazione
di almeno 50 iscritti per giornata
Per iscriversi: collegarsi al sito dell'Ordine - Formazione - Calendario (link), selezionare il seminario/corso a cui si è interessati per vedere il programma e procedere con la richiesta d'iscrizione, seguire la procedura indicata.