Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
ARCHITETTURA DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIEEvento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia.
ARCHITETTURA DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE
CFP: 16
Destinatari: Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti, Medici Chirurghi di Direzione Ospedaliera. Durata: 16 ore articolate in 4 giornate.Obiettivi formativi: Sviluppare l'approccio metodologico della Progettazione integrata per gestire processi e realizzare progetti di elevato livello di sostenibilità ottimizzando o riducendo i costi di intervento, gestione e manutenzione dell'opera. Sede: Palazzo Rocca Saporiti, Viale Murri 7, Reggio Emilia In treno: Fermata Stazione di Reggio Emilia minibù linea H oppure Bus n. 1: davanti alla stazione prendere la linea del bus n. 1 direzione "ospedale", scendere alla fermata ospedali in Viale Risorgimento, 80 davanti all'Arcispedale S. Maria Nuova Stazione Mediopadana AV: Bus linea 5M In automobile: autostrada uscita A1 Reggio Emilia, seguire le indicazioni "Ospedale" Partecipanti: Corso base: minimo 50 partecipanti Corso base: febbraio - marzo 2017 Partners: SIAIS-Società italiana dell'Architettura e dell'Ingegneria per la Sanità, CRIBA, CERBA Iscrizioni: Per l'iscrizione al corso sarà necessario inviare il modulo allegato a Fondazione@architetti.re.it e ricevuta del versamento di € 100,00 + iva 22% per un totale di € 122,00 a Unicredit Banca, IBAN IT 85 P 02008 12834 000100694697 entro il termine massimo del 15 febbraio 2017. |
|||||