Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ravenna
La protezione dell'ambiente, e' un'importante esigenza della Comunità Internazionale che ha ufficialmente riconosciuto l'importanza e il valore dell'ambiente naturale, preoccupandosi di stabilire delle linee programmatiche da seguire per garantirne la salvaguardia. Nonostante la protezione dell'ambiente, a partire dagli anni 70, abbia ricoperto un ruolo sempre maggiore nella considerazione della Comunità Internazionale, non esiste ancora oggi una normativa specifica e unitaria e globale, in questo nuovo settore del Diritto Internazionale Umanitario, che vieti o imponga dei limiti ai disastri ambientali causati dai conflitti armati.
Le attuali norme di Diritto Bellico e di Diritto Internazionale Ambientale sono sufficienti a garantirne la tutela?
Una volta causato il danno e' possibile attribuire ai responsabili un obbligo di riparazione?
Quali sono i tipi di danni risarcibili e quali i criteri per una loro possibile valutazione?
Relatore: Dott. Arch. Oriella Mingozzi
Istruttore CRI-DIU (Diritto Internazionale Umanitario applicato ai conflitti armati);
Istruttore CRI-IDRL (International Disaster Response Law); Consigliere Qualificato FF.AA
16 febbraio 2017 ore 17,00-20,00
Ravenna - Sede dell'Ordine degli Architetti - via A. Zirardini 14
3 cfp
Iscrizioni aperte sulla piattaforma iM@teria