Home

 
Sei in > Ordini aderenti , Reggio Emilia , LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROFONDA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO: PANORAMA NORMATIVO, CRITICITA' E OPPORTUNITA', METODI E STRUMENTI OPERATIVI
 

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROFONDA DEL PATRIMONIO EDILIZIO PUBBLICO: PANORAMA NORMATIVO, CRITICITA' E OPPORTUNITA', METODI E STRUMENTI OPERATIVI

 
img
 

Giovedi 23 Marzo 2017 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 (registrazione ore 14,30) nell'ambito del Salone del Restauro 2017 a Ferrara, presso il padiglione 6, Sala Diamanti (Ferrara Fiere, via della Fiera).
 
Si ricorda che l'ingresso alla fiera è libero (previa registrazione sul sito dell'evento) pertanto la partecipazione è a titolo gratuito.
 
Si segnala, inoltre, che il convegno è stato accreditato presso l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ferrara e dà diritto a 3 crediti formativi registrandosi al sito im@teria (https://imateria.awn.it/custom/imateria/). Le iscrizioni saranno aperte dal 7 marzo 2017.
 
Proposto da:
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ferrara  
- Fondazione degli architetti di Ferrara
 
Con il patrocinio di:
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Emilia
 
Comitato scientifico e organizzazione:
Prof. Pietromaria Davoli, arch. Marta Calzolari, Centro Ricerche Architettura>Energia, Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara;
- Arch. Elena Lucchi, Eurac Research, Bolzano;
- Tecknehub, Tecnopolo dell'Università di Ferrara, Piattaforma Costruzioni, Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna

 
 
 
 
 
Approfondimenti