Evento organizzato dall'Assessorato alla Difesa del suolo e della costa, Protezione civile e Politiche ambientali e della montagna
Direzione Generale Cura del Territorio e dell'Ambiente - Regione Emilia Romagna
Nuove opportunità per migliorare la sicurezza strutturale e sismica degli edifici
Il 12 maggio a Bologna, in Viale della Fiera, 8 - Terza Torre si terrà un Convegno dedicato ai programmi pluriennali per interventi di riduzione del rischio sismico e al Sisma bonus.
Il convegno si colloca all'interno delle iniziative della Regione Emilia-Romagna per le commemorazioni nel quinquennale dei terremoti del maggio 2012 e si propone di dare ampia informazione ai partecipanti sulle opportunità per migliorare la sicurezza sismica del territorio apportate dalla Legge di Stabilità 2017.
Dedicato soprattutto ai tecnici liberi professionisti, ai rappresentanti degli enti e delle associazioni di settore, il convegno pone al centro dell'attenzione il Sisma bonus ovvero il regime delle detrazioni fiscali a favore di chi attua interventi di prevenzione sismica negli edifici esistenti. Si tratta di una grande opportunità per promuovere la sicurezza del patrimonio edilizio esistente e per favorire il rilancio del settore edilizio e più in generale dell'economia. Un'opportunità resa concreta dalla recente approvazione, a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, delle Linee Guida per la classificazione del rischio sismico degli edifici, che consente la piena attuazione di questa iniziativa.
Al Convegno partecipano il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e l'Assessore regionale difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna Paola Gazzolo.