VILLARD: 18 - SUSTAINABLE STRATEGIES FOR URBAN REGENERATION IN PIACENZA

VILLARD: 18 - SUSTAINABLE STRATEGIES FOR URBAN REGENERATION IN PIACENZA

 
 

L'Ordine degli Architetti P.P.C. di Piacenza promuove diversi eventi formativi all'interno del progetto VILLARD: 18

Villard è un Seminario itinerante di progettazione, a cadenza annuale, che vede convolte le Facoltà di Architettura, italiane ed estere, che si conclude con la presentazione e la premiazione dei progetti migliori.

Il tema della diciottesima edizione è: "Sustainable strategies urban regeneration in Piacenza; Rigenerazione urbana come opportunità di incontro e convivenza tra culture".

Villard intende affrontare una riflessione progettuale verso una riconfigurazione del territorio comunale di Piacenza, a partire dalle potenzialità inespresse dei diversi paesaggi che lo costituiscono, dalle nuove centralità generative di flussi e della coesistenza di etnie e culture diverse che lo abitano.

Programma:

·         GIOVEDI' 6 LUGLIO: Convegno "SUSTAINABLE URBAN REGENERATION",  dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Verranno riconosciuti 3 CFP

·         GIOVEDI' 6 LUGLIO: Inaugurazione Mostra Fotografica "RICOGNIZIONI" di nunzio Battaglia, alle ore 19.00. Per la partecipazione alla mostra verrà distribuita una cartolina della validità di 1 CFP, che sarà necessario caricare singolarmente come autocertificazione sulla piattaforma IM@TERIA.

·         VENERDI' 7 LUGLIO: Seminario "VILLARD 18" con presentazione dei lavori, l'evento si svolgerà nell'arco di tutta la giornata: dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Verranno riconosciuti 8 CFP

·         VENERDI' 7 LUGLIO: Inaugurazione Mostra "SUSTAINABLE URBAN GENERATION IN PIACENZA", alle ore 19.30. Per la partecipazione alla mostra verrà distribuita una cartolina della validità di 1 CFP, che sarà necessario caricare singolarmente come autocertificazione sulla piattaforma IM@TERIA.

Le due giornate si svolgeranno presso Palazzo Farnese, P.zza Cittadella 29, Piacenza.

Per la partecipazione al Convegno del 6 luglio e al Seminario del 7 luglio è necessaria l'iscrizione sulla piattaforma IM@TERIA.

 
 
 
 
 
Approfondimenti