Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , PLACES FOR PEOPLE - LA LUCE, LA PACE E L'ENERGIA
 

PLACES FOR PEOPLE - LA LUCE, LA PACE E L'ENERGIA

 
 

Evento accreditato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna


29 OTTOBRE 2018

sede direzionale BEGHELLI

via Mozzeghine 13/15 loc. Monteveglio - Valsamoggia (BO)

 

La Fondazione Renzo Piano costituita, nel 2004 a Genova come istituzione no-profit, è un luogo della memoria, un archivio ordinato e ben organizzato dei progetti di Renzo Piano, da condividere e rendere accessibile per attività di studio e ricerca, con l'idea di trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale, come farebbe un maestro nella sua "bottega".

Lia Piano, figlia del grande Renzo e direttore della Fondazione, il 29 ottobre dalle ore 17 nella sede direzionale Beghelli parlerà dei musei progettati dal padre, l'architetto della luce.

E sul tema luce, Luca Tartarini dell'azienda bolognese Beghelli proseguirà con un esame delle nuove applicazioni per illuminazione, sicurezza, controllo consumi e comfort abitativo, in cui funzioni domotiche e funzioni estetiche si fondono.

L'incontro promosso dalla Beghelli è gratuito, previa iscrizione.


ISCRIVITI al seminario


Scarica il modulo PDF e invialo compilato all'indirizzo accademia@beghelli.it


L'Ordine degli Architetti PPC di Bologna ha riconosciuto 2 CFP ai partecipanti

 

PROGRAMMA 


17:00      Registrazione partecipanti               

17:15      Luca BeghelliDirezione Marketing Gruppo Beghelli

                Saluti di benvenuto 

               Alberto PiancastelliVicepresidente Ordine Architetti Bologna

               Apertura lavori

17:30     Lia PianoDirettore Fondazione Renzo Piano

               Places for people:

               i musei progettati da Renzo Piano nel mondo.

 18:30     Luca TartariniProduct manager Brain Beghelli

               L'evoluzione della casa intelligente. Brain Beghelli.

               Emozioni di luce, sicurezza, comfort, energia:

               funzioni domotiche ed estetiche.

 19:30     Fine lavori. Aperitivo insieme


LIA PIANO

Nata e cresciuta in una famiglia di architetti e costruttori, nel 2004 è tra gli ideatori della Fondazione Renzo Piano, di cui è oggi Direttore. Attraverso la Fondazione Piano ha organizzato borse di studio, laboratori, mostre, premi e pubblicazioni, promuovendo l'idea (e la pratica) di un'architettura come arte del costruire. Ha curato e pubblicato una collana monografica dedicata ai musei iconici progettati da Renzo Piano. Convinta del potere dell'interdisciplinarietà e della contaminazione, oggi si dedica all'architettura come luogo e spazio di incontro fra diverse discipline. L'evoluzione passa anche attraverso i luoghi che costruisce, e abita.