Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , Webinar formativi sulle funzionalitą di Accesso Unitario per i servizi alle imprese
 

Webinar formativi sulle funzionalità di Accesso Unitario per i servizi alle imprese

 
 

In accordo con Regione Emilia-Romagna, Direzione Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell'Impresa, Vi invitiamo al primo set di Webinar formativi sulle funzionalità di Accesso Unitario per i servizi alle imprese, il sistema voluto da Regione Emilia-Romagna nell'ambito del POR FESR 2014-2020 che mira al miglioramento ed alla semplificazione del rapporto tra il mondo delle imprese e la Pubblica Amministrazione.


La nuova piattaforma, in attivazione nel mese di dicembre, renderà possibile per professionisti ed imprese, la presentazione, in un unico punto, con le medesime modalità, di istanze di sportello unico, di edilizia residenziale, di sismica e ambientali, andando ad unificare in un unico sistema ciò che attualmente viene presentato su 4 piattaforme diverse (SuapER, SiedER, SIS, AIA).


Il piano di attivazione di tutti i comuni del territorio emiliano-romagnolo prevede una iniziale migrazione, nel mese di dicembre, di tutti i procedimenti Suap, andando quindi a sostituire, in tutto e per tutto, la piattaforma SuapER attualmente in esercizio, per poi attivare in maniera progressiva, da gennaio, anche i procedimenti di edilizia residenziale e sismica.


Per questo motivo vi invitiamo alle prime 5 occasioni di formazione su come compilare una pratica SUAP sul nuovo Accesso Unitario, attraverso lo strumento del Webinar che consente di raggiungere, in maniera digitale, un numero elevato di professionisti contemporaneamente. La registrazione sarà poi messa a disposizione di tutti sul sito di LepidaSpa, di modo che possano fruirne in autonomia anche coloro che non sono riusciti a partecipare in diretta.


Queste le modalità:

- l'utente clicca sul link associato al Webinar di proprio interesse, e viene portato su un sito web (eventbrite) che funge da gestore presenze;

- l'utente clicca "registrati" per "acquistare" un ticket gratuito per il webinar, e riceverà via mail una conferma con il ticket acquistato;

- un'ora prima di ogni evento, manderò solo alle mail degli iscritti il link per il webinar;

- mezz'ora prima dell'evento sarà possibile collegarsi per effettuare le eventuali prove di connessione.


Due precisazioni:- ogni Webinar è uguale all'altro, ognuno partecipa a quello che gli è più comodo.- sul sito di lepida sarà presente, a webinar terminati, la registrazione audio-video della dimostrazione, visualizzabile in ogni momento da ogni device.


Ecco i link per i 5 Webinar previsti:

- mercoledì 28 novembre, ore 10 

https://www.eventbrite.it/e/accesso-unitario-compilazione-pratica-tickets-53008126734


- mercoledì 28 novembre, ore 14,30 

https://www.eventbrite.it/e/accesso-unitario-compilazione-pratica-tickets-53016258055


- venerdì 30 novembre, ore 10 

https://www.eventbrite.it/e/accesso-unitario-compilazione-pratica-tickets-53016382427


- venerdì 30 novembre, ore 14,30 

https://www.eventbrite.it/e/accesso-unitario-compilazione-pratica-tickets-53016332277


- lunedì 3 dicembre, ore 10 

https://www.eventbrite.it/e/accesso-unitario-compilazione-pratica-tickets-53016345316



Ogni evento avrà un massimo di 200 partecipanti, prevederà una esposizione di circa un'ora per poi lasciare spazio alle domande, sempre per via telematica. La piattaforma con cui sono  erogati si chiama ZOOM e può essere utilizzato da PC, Mac, Linux, iOS o Android (attraverso appositi plugin o app).