Sei in >
Ordini aderenti
![]() ![]() |
|||||
De-sealing - esperienze concrete di rigenerazione urbana e saldo positivo di suolo![]() Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Parma
Il giorno 17 Gennaio 2019, dalle ora 9:00 alle ore 13.00 presso Campus Universitario di Parma, Parco Area delle Scienze, Centro Congressi - Via Langhirano si terrà un evento formativo che si iscrive è all'interno del percorso di formazione e comunicazione del progetto LIFE SOS4 Life (acronimo di Save Our Soil for LIFE). Partner del progetto sono Regione Emilia Romagna Comuni di Forlì,Carpi, San Lazzero di Savena, CNR, ANCE Emilia Romagna. In collaborazione con la Facoltà di Architettura dell'Università di Parma si è voluto organizzare unseminario per presentare i lavori del progetto LIFE e soprattutto una carrellata di esperienze concrete in ambito di rigenerazione urbana e di ricostruzione ad alti standard ambientali. Scopi didattici del seminario sono fornire elementi per la comprensione delle nuove strategie di intervento urbano che prevedono alti standard ambientali ed un saldo positivo di suolo libero. In particolare introdurre il concetto di "desealing" cioè di desigillazione di suoli precedentemente impermeabilizzati. Tale progetto di "governance" sta verificando e definendo gli strumenti tecnici, normativi ed urbanistici per attuare un processo di rigenerazione urbana che aumenti gli spazi verdi, la resilienza ai mutamenti climatici, e gli indicatori ecologici delle aree di intervento. In particolare si punta a verificare la fattibilità tecnica ed i costi del desealing, a fornire strumenti tecnici per la gestione del suolo nei cantieri e salvaguardare la risorsa. I temi saranno affrontati attraverso esperienze concrete di intervento. Al termine del seminario verrà presentata la Mostra "Un tesoro di Suolo" che è costituita da una parte tecnica descrittiva sul progetto LIFE, una sezione divulgativa sul valore ecosistemico del suolo, ed infine una sezione artistica/fotografica su aree degradate in Regione.
ISCRIZIONI Im@teria,entro il: 16/01/2019
CREDITI FORMATIVI CFP riconosciuti: 3, evento gratuito |
|||||