Home

 
Sei in > MODULO ROSSO , Parma , Corso di aggiornamento: Energie alternative - VRF, pompe di calore e fotovoltaico a confronto , Seminario: Under the bamboo tree , Viaggio di studio a Basilea , Corso "Bambini, spazi, relazioni. Progettare servizi educativi per bambini da 0 a 11 anni" , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI , MOLTEPLICiT(T)A' - Spazi che accolgono relazioni in movimento , Corso itinerante: Due cantieri a confronto tra integrazioni e sostituzioni i pinnacoli del Battistero di Parma e le torri del Duomo di Fidenza , Wild Cities. Cinema in Abbazia Rassegna cinematografica d'architettura , Seminario: Pianificare la mobilità ciclabile , Corso di aggiornamento: Progettare il verde pensile , Seminario: Tram e città , Incontri di presentazione delle nuove "Linee guida per il sistema di ciclabilità regionale" , Intonaco in argilla - l'abito più sano, confortevole, efficiente, per i vostri progetti , PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti , Autodesk Revit Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni - LIVELLO 2 , Corso introduttivo di feng shui. Strumenti per creare benessere abitativo , Sistemi costruttivi Ytong, dalla teoria alla pratica , Patrimonio architettonico - Francia e Italia culture di tutela a confronto , Lectio: Terra Incognita - racconti dal futuro. MARIO CUCINELLA Architetto, Designer, Accademico , Convegno: Conoscere il sottosuolo ... una risorsa per la comunità , Seminario: "LA DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, DAL 186/18" , spazio - uomo - emozione. Interazione fra persone e luoghi dell'abitare , Rassegna idee di luogo: Aalto, Tavora, Valle, De carlo, Snozzi , Lezioni Italiane, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Luigi Vietti , III Giornata nazionale del Paesaggio - Storia, compatibilità, risorsa
 

III Giornata nazionale del Paesaggio - Storia, compatibilità, risorsa

 
 

Si celebra il 14 marzo 2019 la III Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero per i Beni e le Attività culturali con l'obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati.


La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Parma, organizza un incontro a cura di Marisa Pattacini e Graziano Tonelli, che si terrà presso Palazzo Tardiani, Piazza XI Febbraio 1, Borgo val di Taro (PR).


L'interdisciplinarità del tema è un aspetto ormai consolidato, anche in relazione ai fenomeni naturali che determinano maggiori riflessioni nell'ambito dei rapporti tra essere umano-ambiente-territorio.Nella 3° Giornata nazionale del Paesaggio, a Borgo Val di Taro si affronteranno i temi legati alla documentazione storica del territorio quale strumento di conoscenza del paesaggio. Nuove applicazioni digitali per la documentazione degli interventi di restauro.

Strumenti di conoscenza e riflessioni sui ruoli affidati alle diverse competenze istituzionali, sinergie tra le attività di tutela e di uso del territorio in un quadro di sviluppo sostenibile.


PROGRAMMA

  • 10.15 - Indirizzi di saluto, Dott.r Diego Rossi, Sindaco del Comune di Borgo Val di Taro
  • Presiede Marisa Pattacini, architetto referente per il territorio appenninico delle province di Parma e Piacenza, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza 
  • 10.30 -  Graziano Tonelli, Direttore Archivio di Stato di Parma: Mappe storiche del territorio, strumento di conoscenza del paesaggio
  • 11.00 - Arch. Benedetta Roccon, specializzata in Beni Architettonici e del paesaggio, Università di Genova: Spunti per la conoscenza e la tutela del patrimonio architettonico nel paesaggio parmense
  • 11.40 - Marisa Pattacini, architetto referente per il territorio appenninico delle province di Parma e Piacenza, Soprintendenza ABAP per le province di Parma e Piacenza: Il Paesaggio tra bellezza e utilità, riflessioni per una visione sinergica della tutela e dell'uso del territorio 
  • 12.30 - Chiusura dei lavori


CFP 2


ISCRIZIONE

Evento gratuito, iscrizione su Im@teria

 
 
 
 
 
Approfondimenti