Home

 
Sei in > Formazione , ... a Reggio Emilia , L'IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI A REGGIO EMILIA: VERSO LA STRATEGIA DI ADATTAMENTO
 

L'IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI A REGGIO EMILIA: VERSO LA STRATEGIA DI ADATTAMENTO

 
img
 

Convegno sui cambiamenti climatici
Organizzato da:

Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con: IUAV, Planning Climate Change, arpae - Associazione Prevenzione ambiente energia Emilia Romagna.


CFP: 3+2


Martedì 26 marzo 2019

Workshop dalle ore 10.00 alle ore 13.00


Programma


Ore 9.45
Registrazione


Ore 10.00
Saluti e introduzione dei lavori
David Zilioli, Dirigente Servizio Mobilità, Housing Sociale e Progetti Speciali - Comune di Reggio Emilia


Ore 10.15
Il Progetto UrbanProof a Reggio Emilia: stato di avanzamento e programmi futuri
Susanna Ferrari Bergomi, S. Mobilità, Housing Sociale e Progetti Speciali - Comune di Reggio Emilia


Ore 10.30
Cambiamenti climatici: dal globale al locale
Vittorio Marletto, Osservatorio Clima - ARPAE Emilia Romagna


Ore 10.45
L'analisi del clima di Reggio Emilia e le proiezioni al 2100
Rodica Tomozeiu - Osservatorio Clima - ARPAE Emilia Romagna


Ore 11.15
Impatti dei cambiamenti climatici a Reggio Emilia: rischi e vulnerabilità
Giacomo Magnabosco, Università IUAV di Venezia


Ore 11.45
ICT, resilienza e pianificazione urbanistica. Adattare le città al clima - Lo studio su Reggio Emilia
Denis Maragno, Università IUAV di Venezia


Ore 12.15
Monitoraggio sperimentale degli effetti dei parchi sul microclima e inquinanti atmosferici
Luca Torreggiani, Responsabile Regionale Rete Monitoraggio Aria - Arpae Emilia Romagna


Ore 12.30
Città e misure di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano: l'esperienza del progetto REBUS® nella Regione Emilia-Romagna
Elena Farnè, architetto, consulente del progetto REBUS®


Dalle ore 13.00 alle ore 13.30
Light lunch


Focus Group dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Dai rischi e vulnerabilità locali ragioniamo insieme per costruire la strategia di adattamento


Ore 13.45
Presentazione attività di lavoro


Ore 14.00
Gruppi di confronto e discussione: Isole /Ondate di calore - allagamenti /Siccità
Azioni già sviluppate dagli stakeholders
Possibili obiettivi e macro-azioni per la strategia di Reggio Emilia


Ore 16.00
Fine lavori


Info

Iscrizione online obbligatoria - Iscriviti

La partecipazione al workshop della mattina è gratuita, tuttavia, è richiesta la registrazione entro mercoledì 20 Marzo 2019

Per questioni organizzative la partecipazione al focus group del pomeriggio è limitata a 30 persone.


Crediti Formativi ordini Professionali
L'ordine degli architetti riconosce agli architetti partecipanti  CFP 3+2
Per gli iscritti che vorranno avere riconosciuti i CFP sarà necessario fare una doppia registrazione sia sul sito del Workshop che sul portale specifico dell'ordine.

LINK