Evento organizzato da Ordine Architetti Modena, Fondazione Architetti Modena e Assorestauro
venerdì 29 marzo 2019 | ore 14.30 - 19.00
presso Teatro Fondazione San Carlo, Modena, Via San Carlo 5
Sulla
base della recente esperienza a Firenze, che, grazie alla
formalizzazione di un protocollo d'intesa fra l'Ordine Architetti di
Firenze e Assorestauro incentrato sul tema del Restauro e di tutta la
sua filiera, ha avviato percorsi formativi incentrati sul Cantiere di
Restauro dell'Architettura Moderna, l'Ordine Architetti Modena ha deciso
di intraprendere un percorso analogo, collocato nel contesto modenese
ed emiliano in genere.
Il
percorso formativo dedicato al Cantiere del Restauro si pone come
finalità quella di portare attenzione sulle buone pratiche del restauro,
e di presentarle insieme alle procedure che determinano un intervento
di qualità sotto molteplici punti di vista. Fra i vari ambiti di
interesse, è stato ritenuto prioritario il problema del degrado e del
frequente abbandono dell'architettura del Novecento, spesso priva di
tutela e a rischio di demolizione.
In linea con le modalità
organizzative del corso di Firenze, si è scelto un format che prevede
giustapposizione di lezioni frontali in aula e dimostrazioni dirette in
cantiere. Il percorso formativo, prevede dopo il convegno introduttivo,
l'organizzazione di tre moduli formativi di 12 ore ciascuno e una mostra.
PARTECIPAZIONE GRATUITA, ISCRIZIONE ON-LINE OBBLIGATORIA
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI:
4 CFP per iscritti Ordine Architetti P.P.C.
3 CFP per iscritti Ordine Ingegneri
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Ordine Architetti P.P.C. di Modena
tel. 059 333929 (lunedì al - venerdì ore 12 - 14)
ordine@ordinearchitetti.mo.it