Seguendo una tradizione ormai ventennale, il mese di marzo a Ferrara sarà dedicato alle tematiche del Restauro e del Patrimonio culturale: tre giorni di convegni, mostre, dibattiti e tavoli di lavoro in un evento che anticiperà i contenuti del XXVI Salone del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali, quest'anno programmato nelle giornate del 18, 19 e 20 settembre.
Nella cornice di Palazzo Tassoni Estense, nel cuore del centro storico di Ferrara, si svolgeranno, secondo un articolato programma, numerosi momenti di riflessione sui temi del restauro, del patrimonio architettonico, del progetto, della ricerca e della governance dei territori con particolare attenzione al territorio emiliano colpito dagli eventi sismici del 2012; temi che verranno ulteriormente approfonditi nel programma del Salone che, come di consueto, si svolgerà nei padiglioni della fiera di Ferrara.
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara apre la sua prestigiosa sede per tre intense giornate di confronto e di dibattito ma anche di musica e premiazioni, consolidando una vocazione territoriale di innovazione e ricerca sul patrimonio culturale, capace di rinnovarsi costantemente anche nell'offerta didattica, dai corsi di studio ai percorsi di formazione post-laurea.
Gli eventi sono proposti in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Ferrara e la Fondazione degli Architetti di Ferrara.
Agli iscritti all'Ordine degli Architetti saranno riconosciuti i crediti formativi, previa registrazione obbligatoria sul sito https://imateria.awn.it.
GIOVEDÌ 28 MARZO
10:15 - 10:30 Introduzione GIORNATE DEL RESTAURO E DEL PATRIMONIO CULTURALE
10:30 - 13:00 Tavolo di lavoro CLUST_ER BUILD EDILIZIA E COSTRUZIONI: VALUE CHAIN INNOVA-CHM
14:30
- 17:30 Convegno LO SVILUPPO DI UN ECO-SISTEMA DIGITALE DEL PATRIMONIO
CULTURALE - Metodologie e tecnologie per la realizzazione di piattaforme
abilitanti per la conoscenza, documentazione, gestione e valorizzazione
del patrimonio culturale
18:00 - 20:00 Cerimonia di premiazione
Cerimonia di premiazione PREMIO INTERNAZIONALE DOMUS RESTAURO E
CONSERVAZIONE FASSA BORTOLO
VENERDÌ 29 MARZO
9:30 - 13:30 Convegno RICOSTRUZIONE POST SISMA 2012: IL PUNTO SUI CANTIERI DEL MIBAC
14:30 - 17:30 Tavola Rotonda PALAZZO DEI DIAMANTI: LE RAGIONI DEL SÌ, LE RAGIONI DEL NO
17:30 - 18:00 Proiezione L'ARCHITETTURA RINNOVA LA CITTÀ NEL TEMPO
18:00 - 19:30 18:00 - 19:30 Serata di Gala CONCERTO PER PIANOFORTE
SABATO 30 MARZO
9:30 - 16:30 Convegno RESTAURO E TERRITORIO Il territorio emiliano dopo il sisma del 2012