Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
Lectio: Terra Incognita - racconti dal futuro. MARIO CUCINELLA Architetto, Designer, Accademico![]() Sostenibilità è una parola un po' complicata perché racchiude mille significati: il punto fondamentale è che negli ultimi anni la sensibilità è aumentata molto e la percezione della gente è cambiata. Dai clienti alle industrie anche la politica ha bisogno di questa parola per diventare un vero strumento di cambiamento.
Abbiamo bisogno di reinterpretare la visione del nostro tempo in funzione di tale rapporto. Perché l'effetto di questo, che noi chiamiamo sviluppo, ha delle conseguenze micidiali che la gente ha molto chiaro. Ora la sostenibilità non è un discorso di una élite che discute di questo problema. È diventato un problema per tutti. Unire Fidenza e Canterbury è riscoprire un percorso antico, la Via Francigena, mentre Berlino è il simbolo della nuova Europa. Come combinare queste sollecitazioni in un contesto sostenibile e "amico"?
Nell'ambito della Rassegna "TERRA INCOGNITA: RACCONTI DAL FUTURO", il prestigioso Architetto di fama internazionale MARIO CUCINELLA terrà una lectio unendo idealmente queste coordinate.
PROGRAMMA: Mario Cucinella, partendo dalle esperienze maturate personalmente in diversi continenti e con partner altrettanto prestigiosi, parlerà del futuro della città contestualizzando il tema rispetto a città di medie dimensioni come nel caso di Fidenza, 27mila abitanti. I riferimenti saranno sia ai flussi storici rigenerati da progetti contemporanei come la Via Francigena, sia ai nuovi flussi generati ad esempio dal Fidenza Village, sia alle opzioni e agli scenari strategici di un luogo che deve essere capace di inserirsi in reti territoriali più vaste per trovare il giusto equilibrio tra locale e globale.
Modera Aldo Colonnetti
DOVE: Teatro Magnani, Fidenza
QUANDO Sabato 06 aprile 2019
ISCRIZIONI E CFP Evento gratuito. Iscrizioni su Im@teria, 2cfp
|
|||||