PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti

PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti

 
 

Il giorno 09 Maggio 2019 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 si terrà il seminario di ricerca PARMA SMART CITY Studi recenti, strategie, progetti: una proposta formativa per avviare un lessico comune relativamente alcuni temi che caratterizzeranno la professione dell'architetto nel prossimo futuro. Già adesso edifici, città e territorio integrano sempre più tecnologie innovative e processi digitali nei modelli di sviluppo territoriale, sociale, economico; mentre la formazione umanistica può offrire all'architetto un nuovo compito istituzionale, quasi di regista culturale, capace di mettere in dialogo le figure molto specializzate dei tecnici della smart city, con i protagonisti della governance urbana e con i cittadini.


A partire da alcune definizioni recenti di Smart city la giornata propone una riflessione sui modelli di smartness nelle città europee di media dimensione, sul ruolo delle tecnologie innovative e della digitalizzazione per una fruizione dei servizi che dal centro cittadino possa estendersi alle aree periferiche e rurali, e sulle opportunità di dialogo tra modelli di governance e progetto territoriale per una visione complessiva e strategica della Smart city. In particolare verranno approfonditi i progetti relativi alla città di Parma, alla visione di smartness e alla prospettive future della città.


Il seminario di ricerca si svolge nell'ambito del corso Progetto di architettura della Smart City nel corso di laurea in Architettura dell'Università di Parma. La giornata è coordinata dai laboratori di Ricerca AMR - Architettura Musei Reti e Smart City 4.0 Sustainable Lab.  Il programma della giornata e ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.architetturamuseireti.it/smartcity


PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • ore 9.00 Firme per Accredito Ordine APPC della Provincia di Parma
  • ore 9.30 MESSAGGI DI SALUTO: Dario Costi - Direttore del Laboratorio di Ricerca Smart City 4.0 Sustainable LA; Michele Zazzi - Presidente del corso di Laurea Magistrale in Architettura; Carlo Mambriani - Coordinatore dell'Unità di Architettura, Dipartimento di Ingegneria e Architettura
  • Ore 10.00 AVVIO DEI LAVORI

UNA VISIONE SMART PER LA CITTA' DI PARMA, Michele Alinovi -Assessore alle Politiche di pianificazione e sviluppo del territorio e delle opere pubbliche del Comune di Parma


PARMA SMART CITY. IL CONTRIBUTO DEGLI ARCHITETTI, Fabio Ceci - Architetto, Delegato dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori,Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Parma.


SMART CITY E CITTA' MEDIE. VERSO UN MODELLO SOSTENIBILE, Monica Bruzzone -  Docente di Progetto di architettura per la Smart city dell'Università̀ di Parma


PARMA CITTA' DI MEDIE DIMENSIONI, Michela Montenero - Cultore della Materia in Progetto di Architettura della Smart city dell'Università di Parma

  • ore 12.45 DIBATTITO 
  • ore 13.30 Raccolta delle Firme di uscita Accredito Ordine APPC della Provincia di Parma

CREDITI

4 CFP


ISCRIZIONI

IM@TERIA , evento gratuito


DOVE

Plesso di Ingegneria, Didattica, Aula Disegno 2, Campus Universitario - Parco Area delle Scienze - Parma


ALLEGATI

Locandina