Mostra a cura della Commissione Cultura dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna
Esistono
diversi tipi di biciclette, da quella da città, ai modelli da corsa, da
trasporto e da viaggio. Si possono pensare architetture per rispondere
alle esigenze di chi fa della bicicletta il proprio mezzo di trasporto
quotidiano o per chi sceglie questo mezzo per il proprio tempo libero,
per lavoro, per viaggiare?
L'esposizione risponde
affermativamente a questa domanda e intende sensibilizzare il visitatore
al tema della mobilità sostenibile ed in particolare della ciclabilità,
illustrando progetti dove il rapporto tra uomo, bicicletta ed
architettura sono integrati per rispondere alle diverse esigenze:
collegare, percorrere, sostare, vivere.
Il tema della
mobilità sostenibile, e quello della mobilità dolce nel caso specifico, è
sempre più all'ordine del giorno. Molti dei progetti esposti in mostra
riguardano nodi intermodali: stazioni, incroci, aree per la sosta.
Esempi concreti di integrazione tra mobilità e servizi.
11-24 maggio 2019
Ordine degli Architetti di Bologna
via Saragozza 175
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì
10.00 - 17.00
ingresso gratuito
inaugurazione sabato 11 maggio, ore 11.30
La partecipazione è aperta a tutti
aperture straordinarie
in occasione della partenza del 102° Giro d'Italia
sabato 11 maggio - 11.30 - 20.00
domenica 12 maggio - 10.30 - 12.30 e 14.30 - 18.00
per info www.archibo.it