Home

 
Sei in > Formazione , ... a Parma , Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI
 

Giornate Europee del Patrimonio 21-22 settembre 2019 - IL CHIOSTRO DI SANT'ULDARICO: IL CANTIERE DI RESTAURO E GLI AFFRESCHI RITROVATI

 
 

A conclusione del cantiere di restauro durato alcuni anni - comprendente opere di miglioramento strutturale e di restauro conservativo delle componenti architettoniche e decorative (parti lapidee e pittoriche), nonché il recupero della pavimentazione in cotto e l'installazione di  un nuovo impianto di illuminazione delle logge, del porticato  e della corte esterna - effettuato dall'Agenzia del Demanio, proprietaria del bene, viene riaperto e reso visibile alla cittadinanza il pregevolissimo chiostro tardo quattrocentesco del Monastero delle Benedettine annesso alla chiesa di S.Uldarico

Domenica 22 Settembre 2019 si terrà a Parma, presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi la conferenza di presentazione dei lavori eseguiti ed a seguire visita guidata al Chiostro, via Farini -Borgo Felino, 2.

La visita guidata sarà preceduta dalla conferenza di presentazione dei lavori eseguiti, che hanno permesso - in alcuni casi attraverso i principi della 'reversibilità' e del 'minimo intervento' - non solo di restituire alla piena funzionalità le pregevoli strutture architettoniche quattrocentesche, ma anche di riportare alla luce e dare leggibilità ai dipinti presenti nei due ordini del chiostro, oscurati dall'azione del tempo e dalla mano dell'uomo, permettendo  così di  meglio definire il panorama della pittura parmense del Cinque-Seicento.

Oltre ai funzionari responsabili della Soprintendenza, arch. Paola Madoni e dott.ssa Chiara Burgio, interverranno, per l'Agenzia del Demanio, il Direttore Regionale Emilia Romagna dott. Massimiliano Iannelli, il direttore dei lavori arch. Michele Lombardi, la dott.ssa Stefania Torelli, Responsabile servizi territoriali, e l'arch. Silvano Arcamone, responsabile Servizi tecnici, e in rappresentanza della Società "Lares-Diagnostica e conservazione di opere d'arte" di  Venezia, che ha eseguito i lavori, il dott.Mario Massimo Cherido.


CFP: 2

Evento gratuito


Iscrizione su Im@teria al sito www.imateria.awn.it


Locandina