Sei in >
Formazione
![]() ![]() |
|||||
Seminario: Beni culturali ed emergenza - seconda parte![]() Il Programma deliberato nel 2017 dal Consiglio Nazionale riguardante il rapporto tra Architetti e Protezione Civile, ha messo al centro la divulgazione della cultura della prevenzione civile e della consapevolezza del rischio attraverso la promozione di attività di informazione, formazione e qualificazione professionale.
Al primo seminario, tenutosi lo scorso 24 gennaio 2020, fa seguito il secondo, in programma martedì 4 febbraio 2020, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, sempre presso la sede del CNAPPC, a Roma, in Via Santa Maria dell'Anima n. 10. Sarà possibile seguire i lavori sia in modalità frontale che in diretta on-line, a mezzo webinar (fino ad un massimo di 1.000 partecipanti in contemporanea).
PARTECIPAZIONE SINGOLA IN MODALITA' FRONTALE (presso la sede del CNAPPC) Coloro che sono interessati a seguire l'evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 2 febbraio p.v. (autenticandosi attraverso l'Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell'evento: "modalità Frontale" (CNA024012020112820T10CFP00400). Visto il numero limitato di posti, si richiede di cancellare, tempestivamente, la propria iscrizione nel caso di impossibilità a prendere parte dell'evento, in modo da consentire la partecipazione di eventuali iscritti in lista di attesa.
PARTECIPAZIONE SINGOLA IN MODALITÀ WEBINAR Coloro che sono interessati a seguire l'evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 2 febbraio p.v. (autenticandosi attraverso l'Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell'evento: "modalità FAD sincrona" (CNA024012020112952T10CFP00400). Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell'area riservata, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in "area riservata" non sarà possibile seguire l'evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp. Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all'indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi per la diretta del giorno 4 febbraio p.v.
CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI
|
|||||