Open call / ALBERI
Scadenza candidature:
Sono aperte le iscrizioni per il corso "ALBERI" della Scuola Archivio Leonardi organizzato in 3 workshop intensivi di una settimana tra marzo e giugno 2020.
I 10 partecipanti selezionati avranno l'opportunità di conoscere approfonditamente la ricerca de L'Architettura degli Alberi, scoprire i luoghi e i progetti in cui è stata applicata, consultare i materiali di archivio conservati presso la casa-studio di Cesare Leonardi, confrontarsi con docenti e figure di riferimento, sviluppare una propria progettualità attraverso momenti di lavoro individuale e collettivo sul tema.
Settimana 1
Ovestlab 23 - 27 marzo 13 -17 aprile
CESARE LEONARDI E GLI ALBERI
(settimana introduttiva al tema)
Settimana 2
Bosco Albergati 21 - 24 aprile
5 - 8 maggio
LA CITTÀ DEGLI ALBERI DI BOSCO ALBERGATI
(in forma di residenza immersiva presso Bosco Albergati, Castelfranco Emilia)
Settimana 3
Ovestlab 26 - 29 maggio
(invariata)
PROGETTARE UNA CITTÀ DEGLI ALBERI
(sviluppo di un progetto collettivo per il Villaggio Artigiano Modena Ovest)
Come iscriversi
Possono
partecipare alle selezioni studenti, neolaureati, ricercatori,
professionisti con un'età preferenziale tra i 18 e i 35 anni. Sono
disponibili 10 posti.
Per candidarsi è necessario inviare entro il 20 marzo 2019 il form di iscrizione allegando curriculum e cover letter (max 2500 battute) che metta in luce esperienze o capacità specifiche e rilevanti per le tematiche trattate.
Entro il 13 marzo 2020 sarà comunicato ai candidati, tramite email, l'esito delle selezioni.
Costi
Ai partecipanti è richiesto un contributo di 250 euro a titolo di rimborso spese.
OvestLab
Villaggio Artigiano Modena Ovest
Via Nicolo Biondo 86, Modena
La Scuola Archivio Leonardi è una scuola indipendente che nasce per trasmettere il metodo di lavoro sviluppato dall'architetto Cesare Leonardi (Modena, 1935), figura poliedrica e inedita nel panorama architettonico e artistico contemporaneo.
A chi è rivolta
La
Scuola è rivolta a giovani studenti, progettisti e ricercatori di età
compresa preferibilmente tra i 18 e i 35 anni che intendono acquisire
conoscenze teoriche e progettuali attraverso un percorso
multidisciplinare nei campi dell'architettura, del design, della
produzione artigianale e della trasformazione urbana.
Didattica
La Scuola ha un programma annuale suddiviso in due Moduli stagionali: uno autunnale dedicato ai Solidi (novembre -gennaio) e uno primaverile dedicato agli Alberi (marzo - giugno).
Per maggiori informazioni si rimanda al sito:
www.scuola.archivioleonardi.it
Per domande e chiarimenti: info@archivioleonardi.it
Allegati:
Open call
Programma dettagliato