Home

 
Sei in > Formazione , Archivio , ciclo di eventi "RIUSO DEL MODERNO DUE. TERRITORIO, PROGETTO, FUTURO E QUALITÀ. Sguardi e modalità operative per un rinnovato impegno civile degli architetti" , GEO NETWORK - Webinar: "SUPERBONUS 110%" , SOLAI ACUSTICI , Bruno Morassutti - Webinar e Visita guidata , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PRIVATE , Seminario "Superbonus 110%: Analisi, coordinamento con gli altri bonus, cessione del credito" , PARETI VERTICALI ACUSTICHE , Webinar "I Criteri Ambientali Minimi per il Settore Edile" , PROGETTAZIONE ECOLOGICA DI AREE VERDI URBANE PUBBLICHE , CORSO DI FORMAZIONE "COSTRUIRE IN LEGNO" , Seminario "Gli aspetti essenziali per una corretta progettazione, posa e collaudo del massetto" , VENTILAZIONE E UMIDITA' , IMPARARE A IMPARARE - STRUMENTI UTILI PER LA PROFESSIONE DI OGGI E DI DOMANI , Webinar "Architetto educato ...finanziariamente" , Festa del Cinema - Città e Cinema. Presentazione del volume monografico della rivista "Storia dell'Urbanistica" , CONVEGNO "VANTAGGI ED OPPORTUNITA' DEL BONUS 110 %" , "CHE CASA FARA'? Idee che vale la pena diffondere" , Seminario "Profili di città tra arte, architettura e fantascienza. Utopia e distopia" , GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 , CONVEGNO "L'ORIZZONTE VERDE DELL'EMILIA ROMAGNA: 4 MILIONI E MEZZO DI NUOVI ALBERI" , Segnali dal Novacene , Seminario "Trattamento acque reflue e di prima pioggia" , Città Come Cultura, dalla Cultura si riparte - Call4(urban)Culture , Seminario "Perchè costruire e ristrutturare con canapa e calce" , Architexture 2020 @ Resilienze Festival , STABILIZZAZIONE DEI TERRENI CON GEOCELLE , RIGENERA: FESTIVAL ARCHITETTURA CONTEMPORANEA , Convegno "Superbonus 110% - una nuova opportunità per professionisti e imprese" , Superbonus 110% gli incentivi fiscali per la rigenerazione urbana , NUOVI CORSI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI - settembre/dicembre 2020 , Corso base CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI
 

Corso base CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI

 
 

Evento organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena, Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile, Chapter Emilia-Romagna di GBC Italia



corso base CAM: CRITERI AMBIENTALI MINIMI

webinar tramite piattaforma GoToWebinar


PROGRAMMA


PRIMA EDIZIONE RISERVATA AGLI ARCHITETTI
1 - 2 ottobre 2020 | 14.30 - 18.30
PRIMA EDIZIONE: iscrizione su iM@teria, codice evento: ARMO10092020095451T01CFP00800.
Entro il 18/09/2020, bonifico bancario a: Fondazione degli Architetti di Modena - IBAN: IT89O0538712905000001458380.
INFO: Fondazione Architetti P.P.C. Modena
tel. 059 333929 (lun-ven dalle 12 alle 14)
e-mail: fondazione@ordinearchitetti.mo.it


SECONDA EDIZIONE APERTA A TUTTI
12 - 16 ottobre 2020 | 14.30 - 18.30
SECONDA EDIZIONE: iscrizione su aess-modena.it entro il 01/10/2020.
INFO: AESS tel. 059 452512


COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Quota iscrizione: 61,00 € (50,00 € + IVA)
La quota di iscrizione comprende l'iscrizione al Chapter Emilia Romagna di GBC Italia per l'anno in corso.
Il corso verrà attivato con minimo 30 iscritti.
Posti disponibili: 40.


8 CFP per iscritti a Ordine Architetti P.P.C.


IMPORTANTE: al fine di evitare spiacevoli inconvenienti si ricorda a tutti gli iscritti che i CFP saranno riconosciuti solo per la presenza per l'intera durata dell'evento formativo.


 
 
 
 
 
Approfondimenti